IBMA e IFOAM Organics Europe chiedono alla Commissione europea politiche per promuovere la diffusione dei prodotti per il controllo biologico

Gli intensi dibattiti politici degli ultimi mesi hanno dimostrato che almeno la necessità di accelerare e aumentare la disponibilità di alternative ai pesticidi chimici è unanimemente condivisa da tutto lo spettro politico. L’agricoltura biologica cerca innanzitutto di ridurre gli input esterni e si affida principalmente a misure agronomiche preventive e indirette per gestire parassiti e […]

Innovazioni edibili per il processo e la conservazione di prodotti alimentari biologici – WASHandEAT

Obiettivi generali a) Ridurre le perdite di natura biotica a carico di differenti filiere dell’agro-food biologico b) Implementare con approcci ecosostenibili e economicamente attuabili la sanità di prodotti biologici, la redditività dei produttori e la consapevolezza per i consumatori della qualità degli alimenti biologici Breve descrizione del progetto WASHandEAT mira allo sviluppo ed all’applicazione d’innovazioni […]

Specie invasive e controllo biologico, il punto della ricerca trentina

A Biofach 2020 di Norimberga, nell’ambito delle iniziative promosse da Trentino Sviluppo, si è svolto un workshop sul tema specie invasive e controllo biologico organizzato da Fondazione Edmund Mach e Università di Trento (C3A) che hanno presentato esempi delle ricerche in corso e delle strategie di controllo ecosostenibili attualmente a disposizione nei confronti dei parassiti […]

BBB BIO BUG BANG – BIOFORMULATI AD ATTIVITA' ANTIMICROBICA

Obiettivi: Individuare sostanze naturali/principi attivi, caratterizzarli e sviluppare agrofarmaci utilizzabili in Agricoltura Biologica in grado di controllare parassiti (batteri fitopatogeni) altamente dannosi su importanti coltivazioni ortofrutticole d’interesse nazionale (picchiettatura batterica del pomodoro e cancro batterico dell’actinidia). Breve descrizione del progetto: 4 Fasi: laboratorio, ambiente protetto, pieno campo, domanda d’inserimento delle sostanze/molecole individuate nell’allegato II del […]