Breaking down barriers: live or dehydrated dietary whole black soldier fly larvae supplementation in slow growing chickens preserve meat quality and sensory traits

From the project CORE Organic – This study investigated the effects of supplementing the diet of a slow-growing autochthonous chicken breed with dehydrated or live Black Soldier Fly Larvae (BSFL) on meat quality and sensory attributes. The research, conducted at the University of Turin, Italy, involved 144 male birds distributed in three experimental groups. The […]

CORE Organic: 20 anni di cooperazione transnazionale nella ricerca biologica

La rete CORE Organic compie 20 anni.   L’attuale rete CORE Organic Pleaides è la quinta edizione del progetto ed è implementata come rete di scambio di politiche nell’ambito del progetto OrganicTargets4EU guidato da IFOAM Organics Europe. Maggiori informazioni sono disponibili QUI  e  Home – OrganicTargets4EU. Dal 2004, la rete CORE Organic ha finanziato 62 progetti […]

CORE Organic: aperto il 2° bando del “Green Era Hub”!

È aperto il 2° bando del “Green Era Hub” su “Colture e allevamenti che affrontano le sfide del cambiamento climatico” per la presentazione di proposte. L’ambito di applicazione copre sia l’agricoltura biologica che quella convenzionale. Il bando 2024 del “Green ERA-Hub” è sviluppato in collaborazione con la Global Research Alliance on Agricultural Greenhouse Gases (GRA) […]

Strategie innovative per la lotta alla carie del frumento, di Anders Borgen & Anniken Fure Stensrud

grano Torriani 2

Una minaccia nascosta per l’agricoltura sostenibile Sebbene la carie del frumento rimanga in gran parte sconosciuta al pubblico, il suo impatto sull’agricoltura è profondo. Questa malattia rappresenta una sfida significativa, soprattutto nella produzione di grano biologico, dove non è possibile utilizzare fungicidi convenzionali. La persistenza dei fungicidi nel terreno, con un’emivita di circa quattro anni, […]

Intercropping e valorizzazione dell'agroecosistema con il progetto DIVERSILIENCE

La consociazione, ovvero la pratica di coltivare insieme due o più specie di colture, è una pratica consolidata in agricoltura, nota per i suoi vantaggi nel potenziare la biodiversità, migliorare la stabilità della resa e ridurre l’incidenza di parassiti e malattie. Il progetto DIVERSILIENCE, attraverso l’innovazione strategica della consociazione multispecie di cereali e foraggi, mira […]

Migliorare la biodiversità e la qualità della produzione di piccoli frutti attraverso le pratiche dell'agricoltura biologica, di Helene Uller-Kristensen

coreorganic 0

La richiesta di frutta di alta qualità da parte dei consumatori, compresa la produzione di piccoli frutti biologici, ha mostrato una forte tendenza all’aumento. Questo fatto motiva gli agricoltori rumeni a migliorare le tecnologie di coltivazione dei piccoli frutti, e una fonte importante di informazioni per loro è il progetto ResBerry. Attualmente si registra un […]

Bando CORE Organic 2021: selezionate 5 proposte di progetto

Nel gennaio 2021 ERA-NET CORE Organic Cofund ha lanciato il suo terzo invito a presentare proposte di ricerca. La rete di finanziamento è composta da 13 organismi di finanziamento di 13 paesi: Algeria, Bulgaria, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Italia, Marocco, Norvegia, Polonia, Romania, Slovenia, Turchia, i quali impegnano circa 5 milioni di euro per un […]

Workshop sul miglioramento della sostenibilità dei frutteti biologici intensivi

fibl logo 6

Il 16 marzo 2021, nell’ambito del progetto UE DOMINO, si terrà un workshop digitale sul tema della sostenibilità dei frutteti biologici. Saranno presentati, tra l’altro, i risultati delle prove condotte dal FiBL Svizzera e da sei partner di progetto negli ultimi tre anni. La produzione biologica di frutta è caratterizzata da una “convenzionalizzazione” dei metodi […]

CORE Organic: chiuso il bando 2021

Il terzo bando dell’ERA-NET CORE Organic Cofund del 2021  si è chiuso l’8 marzo, e sono state presentate le 25 proposte richieste. Le proposte complete presentate si sono concentrate sui seguenti tre sotto-argomenti del bando: Sotto-argomento 1: Sistemi di allevamento misti robusti e resilienti Sotto-argomento 2: Sostegno a sistemi di produzione agricola robusti e resilienti […]