Ricerca: pubblicati i vincitori del bando CORE ORGANIC e SUSFOOD2
E’ stato pubblicato l’elenco dei progetti vincitori dell’ultimo bando transnazionale che le iniziative ERA-net CORE ORGANIC (Coordination of European Transnational Research in Organic Food and Farming Systems) e SUSFOOD2 (SUStainable FOOD production and consumption) hanno lanciato in modo congiunto nel 2019 per rispondere alle nuove sfide globali per l’agricoltura. Ben 21 Enti finanziatori di 18 Paesi (Mipaaf […]
ERA-NET CORE Organic celebra il suo 15 ° anniversario.
Il CORE Organic – Coordinamento della ricerca transnazionale europea nei sistemi biologici e di allevamento – è un ERA-NET istituito nel 2004. Attualmente comprende 27 ministeri e consigli di ricerca europei con l’obiettivo principale di finanziare la ricerca biologica transnazionale. Unendo le forze, la rete sostiene sforzi mirati e coordinati di ricerca e innovazione, coprendo […]
SOILVEG – produzione orticola biologica con la tecnica del rullo pacciamante: test in corso in 9 paesi europei.
SoilVeg è un innovativo progetto di ricerca europeo che studia, attraverso l’utilizzo del rullo pacciamante, la tecnica della non lavorazione e/o lavorazione ridotta in orticoltura biologica. Lo scopo del progetto è valutare come la non lavorazione e l’introduzione di colture di servizio agroecologico favoriscano la conservazione della fertilità del suolo, la biodiversità e il risparmio […]
Core Organic CoFund: selezione per esperti valutatori.
E’ aperta la selezione per esperti valutatori dei progetti in fase di selezione “peer-review” della Era-Net “Core Organic CoFund”. Il lavoro di valutazione si avvierà il 5 luglio 2017 e dovrà completarsi entro il 13 settembre. I valutatori selezionati potranno avvalersi di un portale elettronico per ogni adempimento relativo alla valutazione dei progetti. E’ previsto […]
CORE Organic Cofund: le novità sul bando.
Il CORE Organic Cofund ha ricevuto 50 proposte in risposta al bando lanciato nel dicembre 2016. Gli organismi di finanziamento hanno selezionato 33 proposte alle quali richiedere di presentare una full proposal. Il CORE Organic Cofund sarà in grado di finanziare circa la metà delle 33 full proposal. Il termine per la presentazione delle suddette […]
CORE CoFund: National Rules e Manifestazioni d’interesse “Partnering”.
Come anticipato nelle nostre precedenti news (Pre-announcement; Call announcement) è disponibile sul sito di CORE Organic la call per il 2016: QUI. Come annunciato, è stato attivato il sito web dedicato a questo specifico bando (http://eracall.eu/ ) all’interno del quale sarà possibile trovare tutte le indicazioni. Tra queste segnaliamo il link in cui sono state […]
CORE Organic: disponibile la call del 2016.
E’ stata pubblicata sul sito di CORE Organic la call per il 2016. A breve verranno divulgate anche le regole nazionali di eleggibilità e ammissibilità dei costi. La data di scadenza per la presentazione delle pre-proposte è prevista per il 1° marzo 2017 (ore 10.00 a.m.). Per tutte le informazioni, CORE sta lavorando alla predisposizione […]
CORE Organic: la Newsletter di Novembre.
Nella newsletter del mese di novembre la nuova project manager di CORE Organic, Ivana Trkulja, si presenta agli utenti. Il suo debutto ufficiale avverrà in occasione del Brokerage Event che si svolgerà il 7 dicembre a Bruxelles in relazione agli Organic Innovation Days di TP Organics. Durante l’evento verrà presentato il nuovo bando di CORE Organic […]
CORE Organic 2016: disponibile il pre-announcement della call.
È disponibile on-line il pre-announcement della call di CORE COFUND, al LINK. Il bando sarà emanato il 5 dicembre 2016 mediante pubblicazione al sito http://coreorganicplus.org, dopo l’inizio dell’azione COFUND prevista il 1 dicembre 2016. Nei prossimi giorni ciascun ente finanziatore (nel caso dell’Italia Mipaaf e MIUR), predisporrà le regole nazionali riportanti criteri di ammissibilità dei […]
Al SANA, la ricerca del CREA per l’agricoltura biologica
In occasione del SANA 2016, il CREA organizza una serie di eventi che intendono stimolare il dibattito in materia di agricoltura biologica con gli esperti del settore e con tutti gli interessati all’argomento. Gli eventi si propongono di valorizzare il ruolo strategico della ricerca e dell’innovazione per un’agricoltura più sostenibile, assicurare un adeguato livello di […]