Osservatorio francese: nel bio, la GDO italiana continua a guadagnare quote di mercato, di Philippe Gautier

FRUITS et Legumes 1

L’articolo della rivista francese  online “Fruits et legumes” presenta il settore del biologico italiano come “dinamico”. Prendendo lo spunto dai dati presentati all’ultimo Osservatorio Sana, l’autore fornisce dati sulla superficie del nostro Paese e sulle Regioni più “biologiche”, sul mercato interno e sulle esportazioni, indicando come la Francia, che è il principale cliente italiano in […]

Mipaaft: pubblicati i dati sul biologico italiano per il 2018

Pubblicati sul sito del Mipaaft i dati relativi al settore del biologico italiano nel 2018. Elaborati dal SINAB, i dati indicano che, dal 2010, gli ettari di superficie biologica in Italia sono aumentati di oltre il 75%, mentre il numero degli operatori del settore è cresciuto di oltre il 65%. Ad oggi,  la superficie dedicata […]

Spagna: inarrestabile il progresso dell’agricoltura biologica

Un interessante e lungo articolo a firma di Marga Lopez, pubblicato dal magazine on line  “E-Comercio Agrario”, fa il punto sul biologico in Spagna. La Spagna occupa il primo posto in Europa in termini di superficie dedicata alla produzione biologica, con oltre 2.082.000 ettari nel 2017, secondo l’ultimo rapporto del Ministero dell’Agricoltura, della pesca e […]

Le presentazioni di FIBL al BioFach 2019

FIBL 2

Si svolgeranno tutte il 13 febbraio, tra le 11.00 e le 16.45 (per i dettagli, vedi QUI) le tradizionali presentazioni al BioFach degli studi effettuati da FIBL, l’Istituto Svizzero di Ricerche in agricoltura biologica. Quest’anno sono tre: 1. “Il potenziale per unificare la misurazione del comportamento nei consumi del biologico in vari paesi”, sessione in […]

Ucraina: agricoltura biologica in crescita

In Ucraina, la superficie totale dei terreni agricoli convertiti al biologico, secondo informazioni pubblicate sul sito web del Ministero dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, è aumentata del 10,2% nel 2017 rispetto al 2016, raggiungendo 420.000 ha (l’1% del totale dei terreni agricoli in Ucraina). Negli ultimi cinque anni, la superficie totale dei terreni agricoli biologici in Ucraina […]

Spagna bio: i dati 2016 confermano la continua crescita del settore

Il Ministero spagnolo dell’Agricoltura e della Pesca, Alimentazione e Ambiente ha pubblicato i primi dati della produzione biologica in Spagna per il 2016. Si tratta di dati che confermano il trend di crescita sostenuta e il consolidamento del settore, facendo del Paese mediterraneo il primo produttore a livello europeo e tra i cinque maggiori Paesi […]

“Il biologico in Europa 2016” di IFOAM UE

La domanda di alimenti biologici in Europa ha visto un altro anno record di crescita nel 2014, ma la produzione non si muove alla stessa velocità, e uno sforzo maggiore a livello politico è necessario, secondo la nuova pubblicazione dell’ IFOAM EU ” Organic in Europe: Prospects and Developments 2016″, lanciata in occasione del 10° […]