L’Italia, paese pioniere dell’agroecologia, approvi subito la legge sul bio

AgricolturaBio.info logo 7 1

Un redazionale di AgricolturaBio.info presenta una lettera aperta ai parlamentari di Aiab, AssoBio e FederBio in cui viene spiegato con chiarezza perché è necessaria, per il nostro Paese, un’approvazione rapida e definitiva della legge sul biologico approvata dal Senato, e dei motivi per i quali anche l’agricoltura biodinamica ( di cui la normativa europea riconosce […]

Agricoltura con metodo biologico: approvazione in Senato

L’Assemblea di Palazzo Madama, con 195 voti favorevoli, 1 contrario e 1 astenuto, ha approvato con modifiche il ddl n. 988, sulla tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico. Il provvedimento torna alla Camera per l’approvazione definitiva. Il TESTO Fonte: Senato della Repubblica

Provincia di Trento: approvato dalla Giunta il disegno di legge che ridisciplina l’agricoltura biologica

La Giunta provinciale di Trento, su proposta dell’assessore Giulia Zanotelli, ha approvato il ddl che detta la nuova disciplina provinciale per l’agricoltura biologica. L’obiettivo della norma è quello di riorganizzare la materia recependo le emergenti esigenze del settore, in attuazione della più recente normativa dell’Unione europea, con particolare riferimento al Regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento […]

Sicilia: presentato un DdL per lo sviluppo dell’agricoltura biologica

I rappresentanti di circa 60 realtà operanti sul territorio in ambiti diversi, tutte riunite nella rete “L’isola che c’è”, assieme ad una schiera trasversale di deputati dell’Assemblea Regionale Siciliana,  hanno presentato all’Assemblea il testo di un Disegno di Legge volto a sostenere lo sviluppo dell’agricoltura biologica sull’isola. Si tratta, secondo i proponenti,  di una proficua […]

Biologico, l’obiettivo è il 40% entro il 2030, di Lorenzo Tosi

maria Grazia Mammuccini 1

In un’ intervista in cui viene anche presentato il curriculum di tutto rispetto della neo presidente di Federbio, Maria Grazia Mammuccini fa il punto della situazione del biologico in Italia, partendo dalla lentezza con cui viene approvato un DDL di grande importanza per il settore, illustrando le novità che riguardano l’associazionismo bio, la ricerca, la […]

Perchè convertirsi al biologico? Una risposta da Antonio Corbari

2015 05 13 14.20 organic crops in the Nursel Ekici in Limnitis Yesilirmak 0 1

Antonio Corbari, presidente di AIAB e pioniere del biologico (la sua azienda è bio dal 1976) ha rilasciato un’intervista al magazine online “BioAmbassador”, rispondendo a tutta una serie di domande relative al settore, dal perché il biologico può dare una mano a salvare il pianeta, alle differenze tra prodotti bio e convenzionali, alle motivazioni degli […]

Senato: continua il cammino del ddl sul biologico.

Riprende oggi la discussione al Senato sul ddl 988 con le audizioni delle organizzazioni professionali. I data odierna, infatti, l’Ufficio di Presidenza Integrato dai Rappresentanti Dei Gruppi effettuerà un’audizione informale di rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole e degli organismi della cooperazione in relazione al ddl n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la […]

DDL sul biologico: il resoconto dell’ultima seduta

Disponibile il resoconto della seduta della 9° Commissione Permanente (Agricoltura e Produzione Agroalimentare) svoltasi in data 19 marzo u. s. nella quale è stato illustrato il disegno di legge “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”. Il RESOCONTO Fonte: Senato della Repubblica

DDL sul biologico: continua la discussione in Senato.

E’ prevista per il 19 marzo p.v. la prosecuzione della discussione presso la 9° commissione Permanente (Agricoltura e Produzione Agroalimentare) del disegno di legge “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico”, già approvato dalla Camera dei Deputati. La convocazione   Fonte: Senato della Repubblica

Senato: prosegue il cammino del Ddl sul biologico.

In data odierna, la 9ª Commissione permanente Agricoltura e produzione agroalimentare, ha proseguito in sede referente la discussione sul disegno di legge recante disposizioni per lo sviluppo e la competitività della produzione agricola e agroalimentare e dell’acquacoltura effettuate con metodo biologico (AS 2811). Il presidente della Commissione, Formigoni, ha dato mandato alla relatrice Bertuzzi di […]