Fitofarmaci: non tutto ciò che è naturale è buono, di Angelo Bo

TEATRO NATURALE 1

Prendendo spunto dalla recente protesta dei trattori, in un articolo molto equilibrato, vengono esaminati i pro ed i contro della difesa fitosanitaria, prendendo in considerazione anche i prodotti utilizzati in agricoltura biologica, le sue  caratteristiche attuali, le ragioni per un suo corretto utilizzo,  le norme ed  i controlli nel settore, le strategie per ridurne l’uso. […]

Alternative per l'uso di oli paraffinici nella produzione di agrumi biologici

Nel contesto del progetto RELACS, al CIHEAM-Bari nuove prove in campo contribuiscono alla ricerca di alternative all’uso di oli paraffinici nella produzione di agrumi biologici, alternative che verranno testate a partire dal prossimo anno. Lo studio fa parte del WP 2 del progetto, che mira a sviluppare alternative all’olio minerale e alla loro integrazione nelle […]

AGRO.COR.I.A.BIO – AGROFARMACI E CORROBORANTI IMPIEGABILI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

Obiettivi: a) Superare la disinformazione che gli operatori del comparto biologico lamentano; b) Supportare gli operatori agricoli nella scelta dei mezzi di difesa da utilizzare in agricoltura biologica; c) Aumentare le conoscenza e la consapevolezza degli operatori sugli agrofarmaci e sui corroboranti utilizzabili in agricoltura biologica; d) Consentire ai tecnici che controllano le aziende biologiche […]