Puglia, “Città del bio”: Mattinata punta a sostenere l’agricoltura biologica, con la prospettiva di realizzare un biodistretto

La Giunta del Comune di Mattinata guidata dal sindaco Michele Bisceglia, dopo gli incontri preparatori condotti dell’Assessore all’Ambiente, Territorio, Qualità della vita e Agricol­tura, Rosanna Ciuffreda, ha aderito for­malmente all’Associazione “Città del Bio”. Paolo Ciro D’Apolito, Consulente Biolo­gico e Progettista di Giardini Terapeutici, ha moderato l’incontro. “Città del Bio” uni­sce i Comuni e gli Enti […]

MASAF: avviso per la selezione di proposte progettuali da parte di filiere biologiche

E’ stato pubblicato un avviso per la selezione di proposte progettuali da parte di filiere biologiche per favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di Filiere e distretti di agricoltura biologica. Lo stanziamento complessivo è di 12 milioni di euro. Le possibilità offerte dall’iniziativa sono molteplici: promozione della […]

Biologico, in Lombardia stanziati 15 milioni per i distretti, di Andrea Saggini

Agricoltura Lombardia Pixabay Gratis 1

Anche in Lombardia potranno nascere i Distretti biologici, presentando la relativa domanda. Ad annunciarlo è stata la Regione. Le condizioni da rispettare Affinché possa essere riconosciuto, il Distretto biologico deve essere compreso in un territorio delimitato e senza interruzioni, compreso almeno entro due comuni; prevedere la partecipazione di almeno dieci soggetti; possedere una superficie agricola utilizzata (Sau) pari […]

“Il biologico è decisivo per il futuro”, di Marinella Correggia

Manifesto 1 1

L’articolo contiene una intervista alla presidente di FederBio, Maria Grazia Mammuccini, a pochi giorni dalla “Festa del bio” che si svolge a Milano il 9 marzo. Dopo una fotografia del comparto in Italia si parla della rivolta dei trattori, in cui i prezzi sottocosto sono stati un tema centrale, una questione affrontata dagli agricoltori biologici […]

“I distretti biologici in Italia: pratiche e sistemi virtuosi a servizio della comunità e del territorio” – Convegno al SANA il 7 settembre

SANA BIODISTRETTI 2023

Con l’approvazione della L. 23/2022 e, successivamente, del D.M. 28 dicembre 2022 n. 663273 sono stati definiti i tratti distintivi dei distretti biologici, gli obiettivi da perseguire con la loro istituzione, gli organi da istituire e i requisiti e le procedure per il loro riconoscimento giuridico. Il Masaf, pertanto, con il supporto della Rete Rurale […]

Avviso n. 176926 del 27 marzo 2023

Avviso per la selezione di proposte progettuali da parte delle Associazioni biologiche per favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere e distretti di agricoltura biologica Avviso n. 176926 del 27 marzo 2023

“Distretti biologici e sviluppo locale”: disponibile la pubblicazione.

Il documento, realizzato nell’ambito del Programma Rete Rurale Nazionale, presenta i risultati del primo anno delle attività del Work Package 3 – Distretti biologici e sviluppo locale della scheda 5.2 del programma biennale della Rete Rurale Nazionale. Il primo capitolo è dedicato alla rassegna della normativa di riferimento, a livello regionale e nazionale: viene presentato […]