Marca by BolognaFiere: una collettiva di AssoBio
AssoBio, anche grazie alla collaborazione con BolognaFiere, conferma la propria presenza alla manifestazione fieristica Marca by BolognaFiere che si svolgerà a Bologna da mercoledì 15 a giovedì 16 gennaio 2025. Anche quest’anno l’Associazione metterà a disposizione delle imprese socie un’area collettiva con stand preallestiti. Le ragioni della partecipazione sono motivate dal fatto che Marca by BolognaFiere è l’unica fiera […]
Salò: progetto D.E.S. in biblioteca per parlare di sostenibilità e biologico
Giovedì 22 febbraio 2024 alle ore 20.30 la biblioteca di Salò (Salotto della Cultura – via Leonesio 4) ospiterà un’iniziativa aperta a tutti coloro che desiderano conoscere ed approfondire aspetti e dinamiche legate ad una forma di distribuzione attenta alla sostenibilità ambientale, ad una economia etica e solidale, promuovendo un consumo consapevole e in armonia […]
Distribuzione: resta strategica per il biologico, vale quasi il 60% delle vendite
La Distribuzione Moderna rimane il primo canale per gli acquisti di prodotti bio da parte degli italiani. Questo il dato principale emerso dal convegno “Il Bio nella distribuzione Moderna italiana” che ha visto la partecipazione di alcuni dei protagonisti del retail e dell’industria di trasformazione bio, che si è tenuto a Marca 2023. L’iniziativa è […]
Assobio: varato un nuovo modello organizzativo
L’assemblea dei soci di Assobio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici, che ad oggi conta oltre 100 aderenti da tutta Italia, ha ufficializzato un nuovo modello organizzativo, basato su un Centro Studi collegiale e una carta dei valori fondamentali, descritti in un Codice Etico condiviso all’unanimità. La struttura del nuovo […]
Il sostegno alla distribuzione dei prodotti biologici attraverso i PSR
Negli ultimi anni, il crescente interesse da parte del mercato per i prodotti biologici ha permesso un consolidamento della loro presenza nei canali tradizionali ma anche messo in discussione il modello distributivo sulla filiera lunga, che non sempre permette di remunerare adeguatamente il lavoro dell’agricoltore biologico. Il settore si rivolge con sempre maggior frequenza a […]
Il sostegno alla distribuzione dei prodotti biologici attraverso i PSR – Rapporto preliminare
Negli ultimi anni, il crescente interesse da parte del mercato per i prodotti biologici ha permesso un consolidamento della loro presenza nei canali tradizionali ma anche messo in discussione il modello distributivo sulla filiera lunga, che non sempre permette di remunerare adeguatamente il lavoro dell’agricoltore biologico. Il settore si rivolge con sempre maggior frequenza a […]