Caratterizzazione del vigneto in regime biologico con droni mediante camere RGB e multispettrali

Il CREA – Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari ha partecipato ad un programma internazionale di studio presso l’Azienda Agricola Biologica Trebotti, sita a Castiglione in Teverina (VT) assieme alla St. Thomas University del Minnesota all’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Il programma ha avuto come obiettivo l’approfondimento e lo scambio di informazioni […]

Difesa biologica e agricoltura di precisione, è possibile metterle insieme?, di Matteo Giusti

GIRASOLI 2 1 scaled

Il magazine online “AgroNotizie” pubblica un’interessante intervista di Matteo Giusti a Giorgio Mariano Balestra, professore dell’Università della Tuscia, che da anni è impegnato nell’applicare tecnologie dell’agricoltura di precisione in un contesto di sostenibilità. Ridurre gli imput chimici è un obiettivo comune a tutta l’agricoltura a livello globale, e tra le varie strategie messe in campo per arrivare a […]

Danimarca: un '' eco-drone '' per il lancio di insetti utili

L’agricoltura biologica potrebbe presto essere assistita da un “eco-drone” lancia insetti, sviluppato di recente da ricercatori danesi. Il dispositivo sarebbe in grado di disperdere coccinelle e acari predatori direttamente sulle coltivazioni biologiche per divorare afidi e altri parassiti nocivi . I ricercatori dicono che l’obiettivo dell’utilizzo di un eco-drone sia quello di rendere più facile […]