Micronutrienti recuperati dalle batterie alcaline come fertilizzante biologico certificato
L’azienda finlandese TraceGrow ha avviato un processo per recuperare manganese, zinco e rame dalle batterie alcaline e dal rame rigenerato per produrre un fertilizzante fogliare o per il suolo ad alta purezza di micronutrienti, approvato per l’agricoltura biologica nell’Ue. Il 50% dei suoli del mondo è carente di zinco e il 10% di manganese. Questi […]
Riciclo nutrienti in agricoltura biologica: un intervento dell’ESPP
La European Sustainable Phosphorous Platform (ESPP) si è impegnata con IFOAM Organics Europe e il progetto dell’Ue RELACS (Replacing Contentious Inputs in Organic Farming Systems) per identificare quali prodotti nutritivi riciclati potrebbero essere accettabili o desiderabili come input per l’agricoltura biologica. Il regolamento Ue sull’agricoltura biologica 2018/848 specifica come principio (Art. 6) “il riciclaggio di […]
Ue: consultazione su produzione ed utilizzo di alghe, anche in agricoltura biologica
E’ aperta fino al 18 gennaio 2021 una consultazione della Ue per preparare possibili attività mirate al sostegno del settore delle alghe, comprese eventualmente misure regolamentari. Il documento sottoposto a consultazione riconosce, tra i diversi usi delle alghe, quello di fertilizzanti e biostimolanti, e la necessità di apporto di nutrienti nella loro produzione. Tra le lacune normative […]
Sostanze nutritive riciclate in agricoltura biologica: un incontro a Bruxelles
Il 12 dicembre 2017 l’IFOAM UE, insieme alla piattaforma europea per il fosforo sostenibile (ESPP), terrà una riunione a Bruxelles rivolta a tutti gli interessati del settore il cui argomento è “Accettazione e valore dei fertilizzanti riciclati nell’agricoltura biologica”. Diversi gli argomenti che saranno affrontati durante il workshop: la necessità di input di fosforo in […]