Etichettatura dei prodotti biologici: il Reg. (UE) 2025/452

Senza titolo

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Europea del 5 marzo 2025, il REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2025/452 DELLA COMMISSIONE del 19 dicembre 2024 recante rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/642 della Commissione che modifica l’allegato III del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate informazioni da indicare sull’etichetta dei prodotti biologici. […]

Etichettatura dei prodotti biologici: la Sentenza della Corte di Giustizia Europea

In una recente sentenza (causa C-240/23 – Herbaria Kräuterparadies) la Corte di Giustizia Europea stabilisce che un prodotto alimentare importato da un paese terzo può recare il logo di produzione biologica dell’Unione solo se soddisfa tutte le prescrizioni del diritto dell’Unione. In altri termini, un prodotto importato da un paese terzo e fabbricato secondo norme […]

Corte di Giustizia Ue: “Un Paese terzo può fregiarsi del logo di produzione biologica dell'Unione solo se rispetta tutti i requisiti della legislazione dell'Ue”

Secondo la Corte di giustizia europea, un “prodotto alimentare importato” non può essere etichettato come “da produzione biologica” se non è conforme agli standard europei, “anche se le norme di produzione del Paese terzo sono riconosciute come equivalenti a quelle stabilite dal diritto dell’Ue”. Così ha stabilito la Corte di giustizia europea (CGUE) il 4 […]

Stop alle etichette “Eco-score”: i sostenitori del biologico festeggiano la vittoria legale

L’IFOAM Organics Europe e i suoi membri francesi hanno ottenuto il 4 giugno un accordo giudiziario per porre fine alle etichette che utilizzano il nome “Eco-score” per i prodotti alimentari, poiché può essere fuorviante per i consumatori. L’accordo è stato siglato con l’istituzione pubblica francese per la transizione ecologica, ADEME, che aveva avviato l’etichetta nel […]

Webinar “Il nuovo design dei controlli delegati in agricoltura biologica – Tutto come prima?” – 12 aprile

Nuovo design

Il decreto 6 ottobre 2023 n. 148 adegua la normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 2018/848, che riguarda la produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici, e alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 2017/625, relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali volte a garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui […]

Progetto ANTEA: webinar formativi su blockchain e tracciabilità

ANTEA 2

Il progetto ANTEA, che mira a sviluppare la tecnologia blockchain e a realizzare attività pilota volte all’applicazione della tecnologia alla tracciabilità delle filiere produttive, si avvia verso la conclusione. Per raccontare il suo sviluppo e i suoi risultati è stata organizzata una serie di webinar formativi gratuiti sulle varie tematiche affrontate dal progetto. Per partecipare […]

Di cosa parliamo quando parliamo di “bio”, di Redazione

Fascia fiorita 0 1

Capita spesso, passeggiando per le corsie dei supermercati, di leggere molte etichette con scritto “bio” o “biologico”. Allo stesso modo, sfogliando riviste o leggendo articoli online si trovano gli stessi termini legati all’alimentazione, alla cosmesi e alla produzione tessile. Negli ultimi anni In Italia questa tecnica di produzione ha visto un’importante crescita. L’articolo in questione […]

DECRETO LEGISLATIVO 6 ottobre 2023 n. 148

Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2018/848, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, e alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625, relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli […]

Nuovi corsi online di FederBio Servizi ed Accademia Bio a partire da novembre

federbio servizi 2

FederBio Servizi ed Accademia Bio presentano una serie di nuovi corsi che avranno inizio in novembre. Di seguito l’elenco: Corso “Come rispettare le nuove regole per la produzione‚ l’etichettatura e i controlli per le imprese agroalimentari biologiche (Reg. UE 2018/848)” – Corso online, novembre,  durata totale di 12 ore Programma del corso  Iscrizione al corso […]