Cultivating sustainability – The role of EU Food Systems in advancing the SDGs
EU food systems resemble complex webs of relationships spanning supply chains, consumption patterns, ecosystems, human health, and planetary boundaries and demanding systemic approaches for fostering a transition towards more sustainable outcomes. The Farm to Fork Strategy outlines a vision for such a transition to align healthy societies with a healthy planet, presenting an integrated pathway […]
European Organic Congress, maggiore sostegno agli agricoltori bio
Si svolge a Budapest, dal 10 al 12 settembre, il Congresso Europeo del Biologico promosso da IFOAM Organics Europe Nella prima giornata sono intervenuti il Ministro dell’Agricoltura ungherese, István Nagy, che ha evidenziato il contributo del biologico a rendere il mondo migliore ogni giorno e sottolineato il suo ruolo di modello leader di agricoltura sostenibile, […]
Un Manifesto di IFoam Organics Europe per le prossime elezioni europee: sei priorità da affrontare per la transizione verso sistemi alimentari sostenibili e aree rurali europee vitali
Organics Europe presenta un Manifesto che espone una visione per aree rurali europee vitali in cui l’agricoltura sia sostenibile, resiliente e giusta. L’agricoltura biologica è al centro di questa visione, incarnando pratiche non solo benefiche per l’ambiente, ma anche economicamente sostenibili. Il biologico è parte della soluzione alle sfide che l’agricoltura europea deve affrontare oggi. […]
Agricultural Market Brief: “Organic farming in the EU”, a decade of organic growth (January 2023)
The share of EU agricultural land under organic farming increased by more than 50% over the period 2012-2020, with an annual increase of 5.7%. In 2020, 9.1% of the EU’s agricultural area was farmed organically. On average, though with substantial variation across Member States, organic farms are bigger than conventional farms and run by younger […]
FIBL presenta “The world of organic agriculture 2022”
Come ormai consuetudine ogni anno, FIBL ha presentato il suo rapporto annuale “The world of organic agriculture” aggiornato al 2022. La prima notizia riguarda il mercato del biologico europeo, che –nel 2020- ha raggiunto un livello record: è aumentato del 15% e ha raggiunto 52,0 miliardi di euro, il più alto tasso di crescita degli […]
Agence Bio: pubblicata l’edizione 2021 de “L’agricoltura biologica nelle Ue”
Agence Bio ha pubblicato, in francese ed inglese, il consueto dossier “L’agricoltura biologica nella Ue” edizione 2021. La pubblicazione tratta dello sviluppo e delle caratteristiche della produzione bio nell’Ue, dell’evoluzione del mercato, dei flussi dei prodotti, delle produzioni animali e vegetali, delle strategie di sviluppo del settore e delle politiche pubbliche, per terminare con un’analisi […]