Il bio nel piatto – Cooperazione biologica e ristorazione collettiva
Qual è la reale diffusione di prodotti e menù biologici nella ristorazione collettiva italiana, quali le esperienze e le regioni più virtuose. Cosa prevede la normativa nazionale e cosa si può fare per aumentare la diffusione di menu biologici nelle mense aziendali, nelle scuole, negli ospedali, stimolando la domanda di bio da parte dei grandi […]
Festa del Bio a EXPO.
Martedì 29 settembre si svolgerà a EXPO la giornata dedicata al biologico. Il Parco della Biodiversità sarà protagonista e punto di riferimento per i visitatori, ma tutti i padiglioni di EXPO verranno coinvolti nello svolgimento delle attività previste. Iscrivendosi alla Festa bio si avrà diritto a ricevere un ingresso gratuito per Expo! I biglietti gratuiti […]
Regione Lombardia: incontri formativi per imprenditori agricoli.
La Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia organizza un ciclo di incontri formativi dedicati all’agricoltura biologica, destinati agli imprenditori agricoli lombardi. Gli argomenti degli incontri verteranno su: la conversione, le tecniche, le opportunità, il mercato. Il calendario degli appuntamenti è il seguente: ·Martedì 20 ottobre: ZOOTECNIA BIO, docente: dott. Marcello Volanti ·Mercoledì 21 ottobre: ORTICOLTURA […]
Regione Lombardia: incontri formativi per imprenditori agricoli.
La Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia organizza un ciclo di incontri formativi dedicati all’agricoltura biologica, destinati agli imprenditori agricoli lombardi. Gli argomenti degli incontri verteranno su: la conversione, le tecniche, le opportunità, il mercato. Il calendario degli appuntamenti è il seguente: ·Martedì 20 ottobre: ZOOTECNIA BIO, docente: dott. Marcello Volanti ·Mercoledì 21 ottobre: ORTICOLTURA […]
“Dal Parmigiano al chinotto, il made in Italy vale 30 miliardi”, di Corrado Zunino
Il cibo italiano non è mai entrato in crisi. Nel 2014, racconta il Censis, il valore delle esportazioni di prodotti alimentari e bevande è stato di 28,4 miliardi di euro: un terzo in più rispetto a cinque anni prima. I nostri prodotti si sono diffusi in Germania (+17,3%) e Francia (+20,5%), nel Regno Unito (+23,6%) […]
MiDI2015 Milan Demonstrative Iniziatives
Il CREA organizza a Milano tra gli eventi fuori salone EXPO2015 MiDI2015 Milan Demonstrative Iniziatives CREA – Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari Via Venezian, 26 – 20133 – MILANO La ricerca pubblica si fa punto d’incontro con PMI, privati e scuole La partecipazione è GRATUITA, per motivi organizzativi e di sicurezza si chiede l’iscrizione al seguente […]
“BioSicilia! Un nuovo modello di sviluppo sostenibile”
La finalità del Convegno è quella di presentare il Sistema bioSicilia, dal punto di vista strutturale e del suo impatto sul mercato italiano ed europeo, anche attraverso la partecipazione di qualificati buyers internazionali, oltre che di ricercatori e responsabili d’impresa regionali. Relatori: 14:00 – 14-25 Paolo Inglese – Università di Palermo – Il biologico in […]
Il Biologico per un futuro sostenibile.
Venerdì 12 giugno 2015 alle ore 10.30 presso – EXPO Milano, Cascina Triulza, Padiglione della Società Civile – si terrà il convegno “Il Biologico per un futuro sostenibile“. L’evento è organizzato da CCPB e SISTE e vede la partecipazione del ricercatore dell’IBIMET-CNR Stefano Di Marco. Il programma Modulo di registrazione EXPO Milano, Cascina Triulza, Padiglione […]
Convegno del CRA-RPS a EXPO.
La Dott.ssa Benedetti partecipa all’incontro tecnico dal titolo ““The Recycling of the organic matter to produce particolar types of biostimulants could find a common denominator in the willingness of EU policy for the recycling of biomass and draft standardize the bio-stimulants under a regulatory point of view. Positive results in field application”. Il meeting si […]
EXPO, IL VICE MINISTRO OLIVERO ALL’INAUGURAZIONE DEL PADIGLIONE DEL BIOLOGICO E DEL NATURALE.
Il Vice Ministro Olivero ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del Padiglione del Biologico e del Naturale, all’interno del Parco Tematico della Biodiversità di Expo. L’inaugurazione è stata anche l’occasione per presentare il forum internazionale sull’agricoltura biologica, che vede il coinvolgimento delle associazioni italiane del comparto. È stato confermato l’impegno del Ministero nel portare avanti […]