Progetto ANTEA: webinar formativi su blockchain e tracciabilità

Il progetto ANTEA, che mira a sviluppare la tecnologia blockchain e a realizzare attività pilota volte all’applicazione della tecnologia alla tracciabilità delle filiere produttive, si avvia verso la conclusione. Per raccontare il suo sviluppo e i suoi risultati è stata organizzata una serie di webinar formativi gratuiti sulle varie tematiche affrontate dal progetto. Per partecipare […]
“Agricoltura, Innovazione, Sostenibilità: i dilemmi della filiera agroalimentare”: incontro il 30 novembre a Campobasso

Il 30 novembre a Campobasso, dalle ore 10.00 alle 15.00, presso l’Università degli Studi del Molise (Aula Cesare Beccaria – I edificio Polifunzionale – V.le A. Manzoni) si terrà la tavola rotonda su “Agricoltura, Innovazione, Sostenibilità: i dilemmi della filiera agroalimentare”. Ne discuteranno, insieme a Luca Colombo, Segretario Generale FIRAB-Federazione Italiana per la Ricerca in […]
ISMEA: Agroalimentare bio: gli acquisti segnano il passo nel 2022
Dopo aver ceduto il 4,6% nel 2021, le vendite di alimenti e bevande biologiche hanno spuntato lo scorso anno una crescita dello 0,5%, inferiore alle aspettative soprattutto in un contesto fortemente inflattivo (+9,1% la crescita dei prezzi dell’agroalimentare nel 2022). Nello stesso anno, sottolinea l’ISMEA nel report “Biologico: gli acquisti alimentari delle famiglie” la spesa complessiva dell’agroalimentare […]
Webinar "Il biologico dal campo alla tavola: innovazione e ricerca nelle Marche"

Si svolge il 5 maggio a partire dalle ore 15.00 un’iniziativa organizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Cluster Marche, con tutti gli Atenei e con i principali Enti di ricerca del territorio, incentrata sul ruolo della ricerca nel comparto agroalimentare bio regionale e sulle sfide che la ricerca e le imprese dovranno affrontare nel prossimo […]
Come l'allevamento biologico aggiunge valore alla filiera alimentare – evento online

Il 15 ottobre 2020, a partire dalle 10,30, si svolgerà online l’evento “Come l’allevamento biologico aggiunge valore alla filiera alimentare”, organizzato da FiBL e BÖLW. L’incontro richiama l’attenzione di trasformatori, grossisti e dettaglianti europei sull’importanza dell’allevamento biologico per la crescita futura del settore biologico. Il modulo di registrazione si può scaricare a questo LINK Programma […]
Controlli ICQRF sulla filiera agro-alimentare nei primi 4 mesi Covid: aumentano gli operatori bio
29.169 controlli antifrode sulla filiera agroalimentare, di cui 3.285 ispezioni direttamente presso gli stabilimenti di produzione, con particolare attenzione ai prodotti di qualità DOP, IGP, biologico, settore oleario e vitivinicolo. Intensa l’attività ispettiva sui canali eCommerce, visto l’incremento delle vendite online a seguito delle misure restrittive della circolazione delle persone adottate dal Governo per il contenimento del […]