Germania – Stare meglio insieme: lanciato con successo il progetto NutriNet

Ottimizzare la gestione dei nutrienti nell’agricoltura biologica, promuovere lo scambio tra scienza e pratica: questi sono solo due dei numerosi obiettivi perseguiti dal progetto “NutriNet” e dalla rete di ricerca pratica avviata con il progetto stesso. A tal fine, i partner del progetto coinvolti hanno sviluppato numerosi approcci di ricerca innovativi come la Field School […]

Germania: il biologico continua a crescere, anche grazie all’etichetta bio

Gli ultimi dati dell’“Eco-barometro 2020” sui consumi bio in Germania, indagine commissionata dal Ministero federale dell’alimentazione e dell’agricoltura (BMEL), sono stati presentati dal ministro Julia Klöckner. I risultati dell’indagine confermano il trend di crescita di lungo periodo del mercato biologico tedesco.  Il 37% degli intervistati ha dichiarato di acquistare regolarmente prodotti biologici. Quasi il 90% […]

Studio BÖLN: “Percezione degli agricoltori biologici nella comunità di paese”

BÖLN, il programma tedesco per l’agricoltura biologica e altre forme di agricoltura sostenibile ha promosso uno studio che ha esaminato per la prima volta quanto positivamente gli agricoltori biologici si sentano accettati e integrati nel loro paese ed a chi chiedano consiglio per la loro attività. In passato, i pionieri dell’agricoltura biologica spesso non venivano […]

'La diversità ha un buon sapore': un progetto bio tedesco per preservare le antiche varietà di ortaggi

Il 70 per cento degli ortaggi creati attraverso la coltivazione tradizionale è già scomparso. L’iniziativa ” Vielfalt schmeckt  -La diversità ha un buon sapore” vuole fermare questa perdita mettendo a coltura varietà rare e tradizionali per poi porle sul mercato. Insieme agli operatori biologici regionali, ai partner commerciali e ai consumatori, l’organizzazione no profit ProSpecieRara e […]

Germania: le importazioni biologiche in calo a causa del maggior grado di autosufficienza

Il portale d’informazione tedesco Oekolandbau.de presenta i risultati di uno studio dell’AMI – Agrarmarkt Informations – Gesellschaft mbH, agenzia tedesca di informazioni sul mercato agricolo sulle importazioni di prodotti bio in Germania. Lo studio indica che le importazioni di molti prodotti biologici nel Paese sono diminuite durante la campagna di commercializzazione 2018/19, e ciò è […]

Germania: avviati nuovi progetti di ricerca su polli bio a duplice utilizzo

Con oltre tre milioni di euro, il Programma federale di agricoltura biologica e altre forme di agricoltura sostenibile (BÖLN) del Ministero dell’Agricoltura tedesco stanno finanziando due nuovi progetti di ricerca riguardanti il pollame biologico. L’obiettivo generale dei progetti “Öko2Huhn” e “RegioHuhn” è quello di allevare razze per la duplice produzione di uova e carne che […]

Germania: la superficie biologica cresce nel 2018.

Secondo le stime, la quota di superficie biologica in Germania è aumentata di 109.863 ettari (con un aumento dell’8% rispetto all’anno precedente) raggiungendo i 1,5 milioni di ettari. La notizia è stata diffusa dalla Bund Ökologische Lebensmittelwirtschaft (BÖLW, Federazione delle industrie alimentari ecologiche) in occasione del Biofach di Norimberga. Anche il mercato continua la sua […]

Germania: pubblicati i dati sull’agricoltura biologica nel 2017

Il Ministero federale dell’alimentazione e dell’agricoltura tedesco ha pubblicato i dati relativi all’agricoltura biologica nel Paese per il 2017, dati che confermano la continua crescita del settore anche in Germania. La superficie coltivata in biologico ha raggiunto un totale di 1.373.157 ha, circa l’8,2% della SAU, con un aumento di 124.647 ha (+9,7%) rispetto al […]

Germania: nel 2016, SAU biologica al 15%

Uno studio di mercato appena pubblicato da Agrarmarkt Informationsgesellschaft – AMI, “Strukturdaten im ökologischen Landbau in Deutschland 2016 – Dati strutturali 2016 dell’agricoltura biologica tedesca” riporta che la SAU biologica tedesca è cresciuta lo scorso anno di circa 162.000 ha, raggiungendo 1,25 milioni di ha, un aumento di quasi il 15% rispetto al 2015. La […]

Germania, biologico: obiettivo 20%

Incontrando la scorsa settimana  180 delegati in rappresentanza dei  7.000 soci di Bioland, il Ministro federale dell’agricoltura Christian Schmidt ha illustrato la sua strategia per il settore nei prossimi anni. L’obiettivo è raggiungere il 20% della SAU in biologico entro la fine del suo mandato, una tappa secondo il Ministro  importante sulla strada verso un’agricoltura […]