Pesticidi impiegati nel convenzionale e nel bio. Tossicità a confronto, di Marta Strinati

GIFT 0 1

GIFT-Great Italin Food Trade, pubblica un interessante articolo in cui viene ripreso uno studio dei ricercatori austriaci di Friends of Earth (FOE) e dell’Università delle risorse naturali e delle scienze della vita (BOKU) di Vienna in cui viene messo a confronto il rischio tossicologico dei pesticidi impiegati nelle colture convenzionali e di quelli autorizzati in […]

Biodistretti, o distretti biologici. Il Ministero dell’agricoltura definisce i requisiti. L’ABC, di Dario Dongo, Donato Ferrucci, Nicolò Passeri

GIFT 2

GIFT, Great Italian Food Trade, pubblica un articolo volto a spiegare il recente decreto del MASAF n. 663273 del 28.12.2022 che definisce  ‘i requisiti e le condizioni per la costituzione e il riconoscimento dei distretti biologici’, o biodistretti. Il documento attua le ‘disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con […]

Rivoluzione Bio 2022. Il biologico stretto tra guerra e inflazione, di Marta Strinati

GIFT 2

L’articolo fa il punto della situazione del bio italiano dopo l’evento settembrino del SANA di Bologna, prendendo lo spunto dai dati presentati da Nomisma, in cui si evidenziano sia i colpi della crisi e la frenata dei consumi domestici, ma anche l’aumento di ristorazione ed export. Il mercato interno del bio nel 2022 (dati dei […]