Progetto Core Organic: “Benessere e impatto ambientale della produzione di suini biologici”
Il gruppo di istituti che partecipa al progetto Core Organic Cofund POWER , tra cui FIBL, CREA, INRAE, ha pubblicato un manuale che mira ad aumentare la salute e il benessere dei suini biologici, riducendo al contempo l’impronta ambientale dei sistemi di allevamento. Fornisce un quadro comune di strategie basate sulla conoscenza per la progettazione […]
Technology Platform of Organic Agriculture Extremadura – Research & Innovation Agenda
TP Organics’ member Technology Platform of Organic Agriculture Extremadura (PTAEEx), an Operational Group belonging to the European Innovation Partnership on Agricultural Productivity & Sustainability (EIP-AGRI), aims to group the entire value chain of organic farming into a regional technological platform promoting cooperation between agents and interested parties in the science-technology-company system of the sector. The aim […]
Demand-oriented riboflavin supply of organic broiler using a feed material from fermentation of Ashbya gossypii
Alternatives to riboflavin (vitamin B2) production by recombinant microorganisms are needed in organic poultry production, but are cost-intensive, so that a demand-oriented riboflavin supply is necessary. Details on the riboflavin requirements of organic poultry are not available. A feed material with high native riboflavin content from fermentation of the filamentous fungus Ashbya gossypii was studied. Two runs […]
Vacche da latte in regime bio: nella Ue riscontrato un elevato stato di benessere degli animali
Il benessere degli animali è diventato sempre più importante per il pubblico in generale, ed i consumatori sono curiosi di sapere quali tipi di gestione offrono il miglior benessere degli animali per i prodotti di loro origine, come i latticini, che acquistano. Ci sono stati sino ad oggi pochi studi completi che hanno confrontato molti […]