Progetto TIBIO-MED: incontro al CIHEAM di Bari.

Si terrà al CIHEAM di Bari, i prossimi 15 e 16 gennaio, il primo incontro tecnico del Tavolo di lavoro del progetto “La qualità dei prodotti agroalimentari nel Mediterraneo: politica, normativa ed economia per il biologico ed il tipico (TIBIO-MED)”. Obiettivo dell’incontro è condurre un’analisi delle politiche della qualità delle produzioni nei diversi Paesi del […]

L’esperienza dei bio-distretti in Italia: la pubblicazione dello IamB.

Il presente lavoro è stato realizzato nell’ambito del Progetto DIMECOBIO “Progetto per la definizione delle dimensioni economiche del settore dell’agricoltura biologica ai diversi livelli della filiera”. Il CIHEAM Bari, sede italiana del Centre International de Hautes Etudes Agronomiques Méditerranéennes, ha partecipato alle attività progettuali, curando la realizzazione del rapporto “L’agricoltura biologica in chiave territoriale”. Alla […]

Il Ministro Catania visita lo IAM.B – Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari.

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, si è recato oggi, in occasione del 50° anniversario dalla sua fondazione, presso lo IAMB – l’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari – che svolge un ruolo fondamentale per la cooperazione e la formazione internazionale, in particolar modo, in ambito mediterraneo.Accolto dal Presidente Cosimo Lacirignola, il […]

Iniziative in cantiere per l’EXPO.

Due importanti eventi relativi all’imminente EXPO di Milano si sono svolti a Roma il 26 ed il  28 gennaio. Il primo ha avuto luogo presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: organizzato da IAMB e Politecnico di Milano in collaborazione con il Ministero ed EXPO,   si è configurato come seminario tecnico volto […]

Nutrire il Mediterraneo attraverso la conoscenza – Verso Expo Milano 2015 legacy

fk3

Il programma “Feeding Knowledge”, promossa da Expo Milano 2015 e attuato dal CIHEAM / Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (IAMB), in collaborazione con il Politecnico di Milano (METID), organizza un seminario tecnico sul ruolo della conoscenza per la sicurezza alimentare nel Mediterraneo, che si terrà a Roma il 26 gennaio presso il Ministero degli Affari […]

Training School sulla fertilità del suolo

afab

Nell’ambito dell’attività della COST Action FA 1105 – BioGreenhouse , l’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari (IAMB) ha organizzato una Training School dal titolo “Soil fertility, Suppressiveness & Water management strategies towards sustainable and productive organic greenhouse agriculture”. Il corso si svolgerà dal 15 al 19 settembre 2014 a Valenzano (Bari) presso lo IAMB. Per tutte […]

“Simposio internazionale sull’agricoltura biologica nel Mediterraneo e le denominazioni di qualità legate all’origine”.

4252img1

Aperte le “call for papers” per il “Simposio internazionale sull’agricoltura biologica nel Mediterraneo e le denominazioni di qualità legate all’origine”, organizzato dall’istituto agronomico e veterinario Hassan II di Agadir e l’Istituto di ricerca dell’agricoltura biologica (FiBL) della Svizzera, che si svolgerà dal 2 al 4 dicembre 2013 ad Agadir, Marocco.L’evento è organizzato in collaborazione con […]

Olio d’oliva bio, come migliorarne la competitività”

1877img1 1

Si è svolto all’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari il ‘kick-off meeting’ del progetto comunitario BiolMed, il Network transnazionale per la valorizzazione della competitività dell’olivicoltura biologica mediterranea che coinvolge Italia, Spagna, Malta e Grecia. BiolMed prevede la creazione di una rete permanente transnazionale di Circoli della Qualità del Biol con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle […]

“INTERBIO”: seminario di presentazione dello studio sui mercati e le prospettive commerciali per i prodotti bio italiani all’estero, e data base.

2665img1

Nel corso del suo anno e mezzo di vita, il progetto “InterBio”, coordinato dallo IAMB – Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari e finanziato dal Mipaaf nel quadro del Piano d’Azione Nazionale per l’agricoltura biologica, ha portato avanti numerose iniziative per il settore del biologico italiano, alcune delle quali volte a facilitare  la penetrazione commerciale dei […]