Un nuovo studio della FIBL: “Impatto del nuovo regolamento UE sul biologico sulle catene del valore dei piccoli agricoltori e sul settore biologico europeo”.

Il nuovo Regolamento sul biologico (UE) 2018/848 introduce cambiamenti significativi alle importazioni di prodotti biologici, con l’obiettivo di rafforzarne l’integrità. Dal 1° gennaio 2025, le importazioni di prodotti biologici dalla maggior parte dei Paesi terzi – ad eccezione di quelli riconosciuti come equivalenti dall’UE e dalla Svizzera – dovranno essere pienamente “conformi” alle norme dell’UE. […]

Have your say: Importazione di prodotti biologici – aggiornamento degli elenchi dei paesi terzi riconosciuti, delle autorità di controllo e degli organismi di controllo

  L’Ue importa prodotti biologici da un elenco di Paesi terzi riconosciuti a norma dell’articolo 33, paragrafo 2, e da un elenco di autorità e organismi di controllo riconosciuti a norma dell’articolo 33, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio. Un nuovo regolamento è in gestazione, l’iniziativa aggiornerà gli elenchi sulle importazioni di prodotti biologici, ed è possibile […]

Dì la tua – Importazioni biologiche – elenco delle autorità di controllo e degli organismi di controllo riconosciuti (terza modifica)

L’Ue importa prodotti biologici certificati da autorità e organismi di controllo le cui norme sono riconosciute equivalenti a quelle stabilite dall’abrogata normativa europea sui prodotti biologici. Tale riconoscimento scade il 31 dicembre 2024. La Commissione propone con un nuovo regolamento un emendamento che elenca le autorità di controllo e gli organismi riconosciuti per certificare gli […]

“Have your say – Dite la vostra”: la Commissione europea chiede un parere sull’argomento ‘import dai Paesi terzi’

La Commissione europea, com’è ormai consuetudine, prima di pubblicare un regolamento chiede un parere ai cittadini europei. Questa volta si tratta del nuovo regolamento di esecuzione relativo alle importazioni di prodotti biologici – paesi terzi riconosciuti e organismi di controllo (elenchi aggiornati). Il periodo per l’invio dei commenti è partito il 6 e durerà fino […]

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2021/1342: norme per la supervisione di autorità e organismi di controllo dei paesi terzi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2021/1342 DELLA COMMISSIONE del 27 maggio 2021 che integra il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme relative alle informazioni che devono essere trasmesse dai paesi terzi e dalle autorità e organismi di controllo ai fini della supervisione del […]

Copa e Cogeca: le proposte per trasformare le ambizioni in azioni del Piano d'azione europeo per il biologico

Il Copa e la Cogeca, le associazioni degli agricoltori e delle cooperative agricole dell’Unione europea hanno accolto favorevolmente lo scorso marzo i principi generali proposti dalla Commissione europea nel suo piano d’azione per l’agricoltura biologica. Per poter raggiungere l’obiettivo del 25% dei terreni coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica, occorrerà discutere più nel dettaglio di […]

Importazioni e controlli: le consultazioni pubbliche Ue

Attraverso delle consultazioni pubbliche, la Commissione intende conoscere il parere del pubblico sulla legislazione e sulle politiche attualmente in fase di sviluppo. Per quanto riguarda il biologico, sono state attivate due consultazioni relative alle importazioni e ai controlli, ed in particolare ai controlli in ingresso in EU. Cliccando sul seguente LINK (utilizzare Mozzilla oppure Chrome) […]