L’Organic Center USA riprende uno studio europeo sulle alternative agli input esterni nelle aziende biologiche

Sebbene gli agricoltori biologici si astengano dall’uso di prodotti chimici inorganici e fertilizzanti sintetici, le piante e il bestiame possono essere trattati con input esterni approvati. E nonostante le sostanze approvate per l’uso nel biologico debbano avere conseguenze negative minime per il loro utilizzo, è importante rivedere e valutare regolarmente il loro potenziale impatto sull’ambiente […]

Progetto RELACS: alternative promettenti ai mezzi tecnici per la protezione delle piante

Il progetto RELACS ha recentemente pubblicato due nuove ricerche scientifiche su promettenti strumenti e strategie di protezione delle piante per ridurre ulteriormente l’uso di input esterni e controversi, in particolare olio minerale e rame. In condizioni eccezionali e contro parassiti specifici, come le mosche bianche (uno degli insetti più dannosi nelle serre di tutto il […]

FiBL a Biofach 2021: un programma completo di eventi

fibl logo 4

Quest’anno il Biofach si terrà per la prima volta in modalità virtuale come “eSpecial” dal 17 al 19 febbraio. Come di consueto anche FiBL sarà presente e fornirà approfondimenti sulla ricerca moderna e innovativa in agricoltura biologica. Oltre alle presentazioni dei ricercatori di FiBL al congresso Biofach, dove saranno presentati gli ultimi risultati e tendenze […]

“Italian Input List”: una nuova piattaforma dei mezzi tecnici per l’agricoltura biologica

Si chiama “Italian Input List”, ed è la nuova piattaforma online per il controllo dei mezzi tecnici utilizzabili in agricoltura biologica.  Si tratta dei mezzi tecnici che possono essere utilizzati dagli agricoltori certificati in Italia perché conformi agli standard messi a punto a seguito della collaborazione siglata a febbraio 2019 tra FederBio e FiBL, l’Istituto […]

Benefici e rischi di un aumento delle rese nel biologico: un nuovo studio

Nell’agricoltura convenzionale, l’aumento delle rese è in gran parte dovuto ad un aumento dell’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti chimici, cosa che però comporta una serie di effetti collaterali negativi. Di recente, c’è stato uno sforzo volto ad aumentare i raccolti nel settore dell’agricoltura biologica, con però una scarsa valutazione delle potenziali conseguenze. Un nuovo ed […]