26 novembre: in Friuli Venezia Giulia si parla di clima che cambia e di quanto il bio può essere di aiuto

Il cambiamento climatico in atto e in accelerazione pone l’agricoltura regionale di fronte a sfide mai percorse prima, ovvero eventi meteorologici estremi per intensità e frequenza. Negli ultimi 3 anni gli agricoltori locali hanno affrontato lunghi periodi di siccità invernale ed estiva (il 2022), piovosità primaverile e di inizio estate ricorrente e con eventi intensi […]
IPCC lancia un appello per contrastare i cambiamenti climatici, sempre più realtà

Produzione sostenibile di cibo, gestione sostenibile delle foreste e gestione del carbonio organico nel suolo: in sostanza, gestione sostenibile della Terra. E’ quanto chiede “Cambiamento climatico e territorio”, l’allarmato rapporto presentato a Ginevra dall’IPCC, il Comitato scientifico delle Nazioni Unite. Un appello rivolto tanto agli agricoltori quanto all’industria e ai modelli economici e sociali. L’autore […]