Con “Un lago da coltivare”, l’agricoltura torna al centro di Bracciano, di Sara Fantini
Il 21 e 22 settembre Bracciano ha ospitato la quarta edizione di “Un Lago da Coltivare”, evento organizzato dal Comune di Bracciano, in collaborazione con il Biodistretto dei Laghi di Bracciano e Martignano e con il contributo di ARSIAL e Regione Lazio. L’iniziativa ha permesso ai visitatori di esplorare i prodotti degli agricoltori e allevatori […]
“Appuntamento con il bio”: presentati da Ismea i dati del biologico italiano nel 2023
Tradizionale appuntamento di luglio (quest’anno sul lago di Bracciano) per presentare i dati del settore biologico italiano nel 2023 contenuti nell’ultima edizione del report “Bio in cifre”, redatto da Ismea e dal CIHEAM-Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari. Il Rapporto indica che il biologico italiano è cresciuto ancora a 2,46 milioni di ha (+4,5% rispetto al […]
17 luglio: ISMEA presenta "Bio in cifre 2024", i dati 2023 sul biologico italiano
I dati sul settore biologico riferiti al 2023, analizzati nell’ultima edizione del report “Bio In Cifre”, registrano un’ulteriore crescita della SAU biologica nazionale che arriva a coprire 2,46 milioni di ettari (+4,5% rispetto al 2022, pari a 106 mila ettari in più). Grazie a questo incremento la superficie biologica italiana rappresenta circa un quinto di […]
ISMEA a Macfrut: ortofrutta punta di diamante nel carrello della spesa bio
L’ortofrutta biologica ha rappresentato in valore l’8,1% del mercato complessivo di frutta e verdura commercializzate in Italia nel 2023. Nel carrello della spesa bio poi, frutta e ortaggi sono le categorie merceologiche più rappresentative con il 43,5% del totale della spesa dedicata al comparto bio mentre nell’agroalimentare convenzionale l’ortofrutta non va oltre il 19,2% del […]
Biologico: gli acquisti alimentari delle famiglie – Spesa del 2023, il report di Ismea
Ismea ha pubblicato il nuovo report sugli acquisti alimentari delle famiglie, da cui si evince che l’inflazione, nel settore del bio, “morde di meno”: nel 2023, la spesa è aumentata del +5,2%, mentre i volumi di un +0,2%. La spesa bio nel circuito domestico ha sfiorato, nel 2023, il valore di 3,9 miliardi di euro, con […]
Biodiversità come fattore di innovazione – Istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto – Webinar l'8 aprile
Ismea, nell’ambito del Programma della Rete Rurale Nazionale, in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili, il prossimo 8 aprile alle ore 15.30 organizza il webinar dal titolo “Biodiversità come fattore di innovazione – Istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto”. Il webinar nasce allo scopo di mettere in luce il ruolo fondamentale che la biodiversità gioca nel […]
“Biodiversità come fattore di innovazione – istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto”, webinar di ISMEA
Ismea, nell’ambito del Programma della Rete Rurale Nazionale, in collaborazione con l’Accademia dei Georgofili, il prossimo 8 aprile alle ore 15.30 organizza il webinar dal titolo “Biodiversità come fattore di innovazione – Istituzioni, tecnici e imprese agricole a confronto”. Il webinar nasce allo scopo di mettere in luce il ruolo fondamentale che la biodiversità gioca nel […]
Assemblea dei Soci FederBio: si rafforza il vertice della Federazione integrando figure di esperienza, giovani e donne
Il biologico si conferma in una fase strategica caratterizzata da 6na significativa dinamicità in termini di crescita delle superfici, degli operatori e dell’export. Tuttavia, il settore deve anche affrontare alcune criticità sia in termini di capacità produttiva, a causa dell’impatto del cambiamento climatico, sia nel rallentamento dei consumi, legato all’inflazione, che sta riducendo la capacità […]
#IOPARLOBIO, partita la Campagna istituzionale di comunicazione sul biologico con Elio
E’ partita lunedì 23 ottobre, con il primo episodio, la promozione della serie web #IOPARLOBIO, la prima serie tutta dedicata al mondo del biologico italiano, con Elio, noto cantautore, presentatore e comico, affiancato dagli influencer Lulù Gargari (@lulugargari) Carlotta Ferlito (@carlyferly) e Revee (@sayrevee). La campagna si trova sul canale YouTube di ISMEA, ed è una serie web girata […]
Rapporto ISMEA: Bio, più ettari assicurati nel 2022, superata quota 100 mila (+16%)
Cresce nell’agricoltura biologica la diffusione delle polizze agevolate contro i rischi meteorologici. Nel 2022 la dimensione del mercato ha sfiorato, in termini di valori assicurati, 618 milioni di euro, con un incremento di oltre l’11% rispetto al 2021. Una decisa ripartenza dopo la battuta d’arresto registrata nel 2021, seguita però a diversi anni di considerevole […]