SANA 2023: incontri presso lo stand del MASAF con gli esperti ministeriali
L’ufficio PQAI1 “Agricoltura biologica” del MASAF, in collaborazione con ISMEA, organizza una serie di incontri, cui parteciperanno anche esperti ministeriali, sulle attuali tematiche del settore. Gli incontri si si svolgono tutti presso lo stand del Ministero, al Padiglione 30, Stand B/9 – C/10. Giovedì 7 Settembre Ore 15.00– 16.30: Presentazione della campagna di comunicazione istituzionale […]
"Appuntamento con il bio": il Bio italiano si rafforza, ma i consumi sono deboli
ISMEA in un comunicato riporta un resoconto della presentazione in anteprima di “Bio in cifre 2023” svoltasi il 5 luglio a L’Aquila alla presenza delle autorità del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, della Regione Abruzzo e della città dell’Aquila e delle Associazioni e Organizzazioni professionali di settore. Il rapporto “Bio in cifre”, […]
L’Aquila: il 5 luglio appuntamento con il "BIO", presentazione dei dati 2022 del settore
L’ Ismea – Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare – è lieta di invitarLa a partecipare al convegno “Appuntamento con il “Bio” che si svolgerà mercoledì 5 luglio 2023 alle ore 10,30 presso la Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio Regionale, in Via Michele Iacobucci, 4 a L’Aquila. Durante l’evento saranno […]
"Settimana del Biologico": parte la prima edizione
Al via la prima edizione della Settimana del biologico, iniziativa nazionale di promozione del biologico che AssoBio, di concerto con FederBio, ISMEA e FIPE (Federazione italiana dei Pubblici Esercizi), ha organizzato per il 2023. La Settimana del bio, che quest’anno sarà al suo primo debutto e che si svolge dal 22 al 27 maggio in tutta Italia, […]
ISMEA: Agroalimentare bio: gli acquisti segnano il passo nel 2022
Dopo aver ceduto il 4,6% nel 2021, le vendite di alimenti e bevande biologiche hanno spuntato lo scorso anno una crescita dello 0,5%, inferiore alle aspettative soprattutto in un contesto fortemente inflattivo (+9,1% la crescita dei prezzi dell’agroalimentare nel 2022). Nello stesso anno, sottolinea l’ISMEA nel report “Biologico: gli acquisti alimentari delle famiglie” la spesa complessiva dell’agroalimentare […]
Convegno a Roma “Il biologico nella ristorazione commerciale: scenario evolutivo, performance, ruolo, spazi di mercato”
Si svolge il 26 maggio, dalle 10.00 alle 12.00 presso la Sala Abbascià Roma – P.zza Giuseppe Gioacchino Belli, 2 – Roma, un evento dedicato a delineare gli scenari nel canale H.O.R.E.C.A. per il settore biologico considerando i nuovi driver di consumo: sostenibilità, ambiente, etica e remunerazione equilibrata della filiera. Partendo dai risultati di una […]
Le prospettive del biologico nel 2023-2027: un convegno a Roma l'11 maggio
La strategia di sviluppo del settore agricolo delineata dall’Italia nel Piano Strategico della Pac 2023-2027 sposa le indicazioni dell’Unione europea, che collocano l’agricoltura tra gli attori principali della transizione verde. Tra i modelli produttivi sostenibili l’agricoltura biologica è quello che ha maturato una più lunga esperienza e il suo impatto positivo sull’ambiente è ormai universalmente […]
Biologico: è cooperativo il 30% del fatturato del comparto, con una quota pari a 2,8 miliardi di euro
Si è svolta a Roma, promossa dall’Alleanza cooperative Agroalimentare, l’iniziativa “A tavola con il biologico”, in cui sono stati presentati i dati più recenti delle aziende bio che fanno parte dell’Alleanza. Secondo tali dati, la quota di fatturato biologico nel sistema cooperativo è in crescita. Nel corso del 2021 il giro d’affari complessivo ha superato […]
Il bio in cerca di una nuova identità, di Paola Piovesana e Armando Garosci
Largo Consumo ha moderato a Bologna un incontro promosso da Assobio con Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo), in cui sono stati messi attorno a un tavolo manager di primarie aziende di produzione, distribuzione e trasformazione per confrontarsi sul tema “Il presente e il futuro del biologico”. L’Italia sembra inchiodata al 3,2% dei […]
Lavori in corso: il Piano d'azione nazionale per la produzione biologica
Pianeta PSR riporta un ‘informativa siglata da Pietro Gasparri, Dirigente dell’Ufficio PQAI I – Agricoltura Biologica e Sistemi di qualità alimentare nazionale e affari generali del Mipaaf; Giovanna Maria Ferrari, Segreteria Tecnica del Sottosegretario di Stato del Mipaaf Sen. Francesco Battistoni; Oreste Gerini, Direttore della Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica […]