ISPRA – Presentazione del rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2024″

Il 3 dicembre 2024, dalle 10.00 alle 13.00, presso la sede ISPRA di Roma (via Vitaliano Brancati 48), sarà presentata l’edizione 2024 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il […]

"L'Italia e l'ambiente: stato, prospettive e scenari": convegno a Roma

ITALIA AMBIENTE

Si terrà il 15 giugno p.v. alle ore 9,30 a Roma presso il Salone Angiolillo del Palazzo Wedekind, Piazza Colonna n. 366 un evento che fornirà l’occasione per un prezioso confronto su tematiche attuali e urgenti, quali la lotta ai cambiamenti climatici, i vantaggi offerti dall’economia circolare, l’obiettivo di azzerare l’inquinamento, la necessità di proteggere e accrescere il capitale naturale. Si presenterà una pubblicazione […]

Presentazione del Progetto Statistiche Ambientali per le Politiche di Coesione 2014-2020

ispra

Dal maggio del 2018 l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) è beneficiario del Progetto “Statistiche ambientali per le politiche di Coesione 2014-2020” finalizzato ad ampliare il set di indicatori territoriali oggi rilasciati dalla statistica pubblica in materia ambientale.  A tre anni dal suo avvio, l’8 Luglio p.v. dalle 10.30 via web verrà presentato […]

ISPRA: disponibile “L’Annuario dei dati ambientali 2020”

In attesa di conoscere gli effetti della pandemia sull’ambiente nel 2020 con l’Annuario dei dati ambientali ISPRA, che sarà presentato il prossimo autunno, viene fotografato lo stato dell’ambiente nel 2019. Nella pubblicazione sono disponibili i dati sui principali temi ambientali: qualità dell’aria, clima, biodiversità, mare, rifiuti. Annuario in cifre, rivolto ai cittadini, ai tecnici, agli […]

ISPRA: disponibile il Rapporto nazionale pesticidi nelle acque.

  Il Rapporto fornisce informazioni relativamente alla presenza di residui dei prodotti fitosanitari nelle acque superficiali e sotterrane. I risultati del monitoraggio 2017-2018 sono presentati in termini di frequenza di ritrovamento e distribuzione delle concentrazioni, sono valutati i livelli di contaminazione ottenuti per confronto con i limiti di qualità ambientale. Si analizza l’evoluzione della contaminazione […]

Annuario dei Dati Ambientali: disponibile l’edizione 2019.

L’Annuario dei dati Ambientali è realizzata e curata dall’Istituto per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) con il contributo delle Agenzie regionali e delle province autonome nell’ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell’ambiente (SNPA). Esso presenta un quadro della situazione ambientale in Italia negli ultimi venti anni attraverso due chiavi di lettura: indicatori […]

ISPRA: pubblicato l’annuario dei dati ambientali, evidenziato il ruolo dell’agricoltura biologica

L’Ispra ha presentato l’Annuario dei dati ambientali 2019, un quadro aggiornato sullo stato di salute del nostro Paese. Quest’anno le informazioni sull’ambiente in Italia sono state confrontate con i recenti trend europei elaborati dall’Agenzia europea dell’ambiente e illustrati lo scorso dicembre a Bruxelles nel “SOER 2020 – State of the Environment Report”. A questi report, […]