ISPRA: agricoltura biologica in espansione.

L’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), ha recentemente pubblicato un rapporto nel quale affronta la questione della sostenibilità dell’agricoltura, con uno sguardo anche alla produttività e alla sicurezza alimentare. Nell’analisi dell’Ispra vengono esaminati anche i dati relativi all’espansione dell’agricoltura biologica nel mondo, con uno sguardo attento anche al nostro Paese: in […]

“Tre sostanze usate in agricoltura a sospetto rischio cancerogeno”, di Vania Rivalta

fitofarmaci 1

Tre sostanze ampiamente utilizzate nella composizione di fitofarmaci – malathion, diazinon, glifosato – sono state inserite dall’International Agency for Research on Cancer (IARC) di Lione, massimo autorità in materia di studio degli agenti cancerogeni, nel Gruppo 2A, quello che comprende gli agenti che hanno probabilità di provocare il cancro negli esseri umani, ma per le […]

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. Dati 2011-2012 – Edizione 2014

L’ISPRA realizza il rapporto nazionale sulla presenza di pesticidi nelle acque per fornire su base regolare le informazioni sulla qualità della risorsa idrica in relazione ai rischi di tali sostanze. Il rapporto è il risultato di una complessa attività che coinvolge le Regioni e le Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente, che effettuano le indagini […]