Frutta e verdura bio entrano nel paniere ISTAT 2023

Con quasi nove famiglie italiane su dieci (89%) che hanno acquistato almeno una volta prodotti biologici nell’ultimo anno, la frutta e verdura biologiche entrano nel Paniere di riferimento ISTAT per la rilevazione dei prezzi al consumo nel 2023. Una conferma di una sempre maggiore attenzione da parte dei consumatori verso la sostenibilità nel piatto. L’aggiornamento annunciato dall’Istituto Nazionale […]

ISTAT: il conto dei beni e servizi ambientali.

L’Istat diffonde per la prima volta le stime preliminari del conto dei beni e servizi ambientali, che descrive il cosiddetto settore delle “ecoindustrie”. Il nuovo conto misura l’offerta di beni e servizi la cui finalità primaria è la protezione dell’ambiente o la gestione delle risorse naturali. Nel 2017 il valore aggiunto generato dal settore delle […]

ISTAT, “Scenari e tendenze dell’agricoltura italiana tra tradizione e innovazione”: le presentazioni.

Il 17 dicembre 2015 si è svolto presso l’Istituto Nazionale di Statistica il seminario dal titolo “Scenari e tendenze dell’agricoltura italiana tra tradizione ed innovazione”, che, partendo dai dati derivati dall’indagine SPA 2013 (Struttura delle aziende agricole),  ha voluto analizzare le caratteristiche evolutive delle aziende agricole italiane per proporre un’analisi di fenomeni quali il contrasto […]

“Scenari e tendenze dell’agricoltura italiana tra tradizione ed innovazione”

istat 0

Il 17 dicembre 2015 alle ore 9.30 si svolgerà, presso l’Aula Magna dell’Istat in via Cesare Balbo 14, il seminario dal titolo “Scenari e tendenze dell’agricoltura italiana tra tradizione ed innovazione”. Partendo dai dati derivati dall’indagine SPA 2013 (Struttura delle aziende agricole), il seminario intende esplorare le caratteristiche evolutive delle aziende agricole italiane e propone […]

Seminario ISTAT: “Scenari e tendenze dell’agricoltura italiana tra tradizione ed innovazione”

Il 17 dicembre 2015 alle ore 9.30 si svolgerà, presso l’Aula Magna dell’Istat in via Cesare Balbo 14, il seminario dal titolo “Scenari e tendenze dell’agricoltura italiana tra tradizione ed innovazione”. Partendo dai dati derivati dall’indagine SPA 2013 (Struttura delle aziende agricole), il seminario intende esplorare le caratteristiche evolutive delle aziende agricole italiane e propone […]

ISTAT: disponibili i dati del 6° censimento generale dell’agricoltura.

Sono stati diffusi dall’ISTAT i dati definitivi relativi al 6° censimento dell’agricoltura, riferiti all’anno 2010. L’analisi evidenzia come in questo decennio il numero delle aziende agricole e zootecniche attive in Italia sia diminuito rispetto alla rilevazione del 2000 (-32,4%), di conseguenza la SAU complessiva è oggi pari al 42,8% del territorio nazionale (12,9 milioni di […]

Indagine Istat su 'Agricoltura e ambiente' per il 2007 su struttura e produzioni delle aziende. (A cura di Luca Salvati e Simona Ramberti)

2409img1 1

L’Istat pubblica il volume dal titolo “Agricoltura e ambiente – L’indagine 2007 sulla struttura e le produzioni delle aziende agricole”, nel quale vengono esposti i principali risultati su struttura e produzioni delle aziende agricole per l’annata agraria che va dal 1° novembre 2006 al 31 ottobre 2007. Nella pubblicazione si possono trovare informazioni sulle produzioni […]

La distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti.

L’Istat rende disponibili i principali risultati della rilevazione sulla distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti, con riferimento all’anno 2007. Diversamente da quanto registrato nel biennio precedente, nel 2007 si rileva un incremento dei fertilizzanti complessivamente distribuiti per uso agricolo. La distribuzione dei fertilizzanti aumenta anche in agricoltura biologica, passando dagli 8,6 milioni di quintali del […]

La distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti.

L’Istat rende disponibili i principali risultati della rilevazione sulla distribuzione per uso agricolo dei fertilizzanti, con riferimento all’anno 2007. Diversamente da quanto registrato nel biennio precedente, nel 2007 si rileva un incremento dei fertilizzanti complessivamente distribuiti per uso agricolo. La distribuzione dei fertilizzanti aumenta anche in agricoltura biologica, passando dagli 8,6 milioni di quintali del […]