Progetto SCOOP, online il nuovo sito

Attualmente, i sistemi agricoli europei si basano principalmente sull’uso estensivo di monocoltura, particolarmente suscettibile ai cambiamenti climatici e sostenuta spesso tramite l’uso di elevati input agronomici. La ricerca ha dimostrato una chiara evidenza dei benefici dati dalla diversificazione delle colture sia per il suolo e che per gli ecosistemi, che porta a un migliore utilizzo di acqua e […]

Aumentare la produzione di mangime utilizzando miscele di legumi e cereali come seconda coltura (DiverIMPACTS Practice Abstract)

La siccità più frequente in estate porta a una produzione di foraggio inaffidabile per gli agricoltori. Inoltre, gli agricoltori dipendono fortemente dalla soia importata per la produzione di latte. La produzione di foraggio, basata sul mais insilato, può essere migliorata introducendo una miscela di legumi e cereali prima della semina del mais insilato, creando un’altra […]