Progetto VitisBio: lo sviluppo di una filiera vivaistica viticola di qualità

Puntare, nel comparto viticolo, allo sviluppo di una filiera vivaistica sostenibile e biologica. È l’obiettivo del progetto di ricerca VitisBio, sostenuto dalla misura 16 del Psr 2014-2020 della Regione Friuli – Venezia Giulia. I risultati finali del progetto sono stati divulgati in occasione di un recente webinar organizzato dalla rivista VVQ, Vigne, Vini & Qualità e si […]

I terreni gestiti con metodo biologico contengono microbi benefici che aiutano a controllare le malattie del suolo: uno studio dall'India

I terreni coltivati con metodi biologici ospitano un microbioma più diversificato rispetto a quello dei terreni coltivati con metodi convenzionali, dove molti agricoltori trattano le loro colture con sostanze chimiche di sintesi per combattere le malattie del suolo. Secondo un recente studio a lungo termine condotto in India e pubblicato su Applied Soil Ecology, questi […]

EIP-AGRI cerca esperti per tre “focus group”

EIP-AGRI, il Partenariato europeo per l’innovazione nella produttività e sostenibilità in agricoltura, lanciato dalla Commissione europea nel 2012,  ha lo scopo di promuovere un settore agricolo-forestale competitivo e sostenibile che contribuisca a garantire una fornitura costante di alimenti, mangimi e biomateriali, e una gestione sostenibile delle risorse naturali essenziali da cui dipendono l’agricoltura e la […]