Il Marocco ottiene una nuova certificazione biologica: “Bio-Maroc”
Attraverso un progetto di cooperazione bilaterale con la Germania, “Dialogo tecnico agricolo e forestale (DIAF)”, il Marocco ha avuto approvato un nuovo standard biologico, il “Bio-Maroc”, che indica il suo allineamento con gli standard IFOAM – Organics International. La certificazione è stata rilasciata durante Biofach-2022. Secondo il ministero dell’agricoltura marocchino, l’ammissione è stata assegnata a […]
Marocco: un progetto per sviluppare l'olivicoltura biologica su 1.000 ettari a Fez-Meknes, da Le Matin

Parte un progetto ambizioso per lo sviluppo dell’agricoltura biologica in Marocco. Il Ministero dell’agricoltura avvia il 26 maggio un’assistenza tecnica volta a sostenere lo sviluppo dell’olivicoltura biologica nella regione di Fez-Meknes (nel nord del paese, NdR). Se la scelta è caduta su Fez-Meknes, è perché la regione si presta alla pratica di questo modo di […]
Marocco: il progetto DIAF per lo sviluppo dell’agricoltura biologica
Con il completamento del primo Piano d’azione nazionale per l’agricoltura biologica, e dopo aver approvato una nuova normativa nazionale per il settore, molto vicina al modello europeo, il governo marocchino sta attualmente lavorando allo sviluppo del suo prossimo piano d’azione nazionale che coprirà il periodo 2021-2030. Il Piano 2011-2020, sviluppato dal governo con il supporto […]
Marocco: crescono le produzioni biologiche
Anche il Marocco, importante produttore ed esportatore di prodotti agricoli, è influenzato dal fenomeno globale della crescita del settore biologico, con un interessante sviluppo del mercato interno. A fine 2015, erano saliti a 7.400 gli ettari dedicati al bio, con una produzione di 75.000 tonnellate di prodotti freschi di cui 12.500 esportati e 60.000 consumati […]