Torna "Millésime BIO", la fiera per eccellenza per i professionisti dei settori dei vini, sidri, birre e liquori biologici

L’edizione 2025 si svolgerà dal 27 al 29 gennaio 2025 presso il Centro Esposizioni di Montpellier. Il programma prevede: 1 500 espositori provenienti da tutte le regioni vitivinicole francesi insieme a una selezione di produttori internazionali provenienti da 20 Paesi diversi che hanno rafforzato questa edizione. 3 aree dedicate al 100% biologico: Birra&Bio – Sidro&Bio […]

29-31 gennaio: torna “Millésime BIO” a Montpellier

MILLESIME BIO 0

Millésime BIO è il mercato leader a livello mondiale per i professionisti dell’industria del vino, del sidro, della birra e degli alcolici biologici. L’edizione 2024 si svolge in 2 fasi: Sessione digitale: 22 e 23 gennaio 2024, 100% online Esposizione fisica: 29, 30, 31 gennaio 2024 al Parc des Expositions di Montpellier. In programma la […]

Millésime Bio pubblica uno studio sui vini biologici e i consumatori

Millésime BIO, la fiera mondiale dei vini biologici e delle altre bevande alcoliche che si terrà a fine gennaio/inizio febbraio 2023, ha presentato i risultati dello studio Millésime BIO/CSA sul rapporto dei consumatori con le etichette biologiche e sostenibili nel vino. Condotta nell’ambito dell’Osservatorio europeo sul consumo di vino biologico e di altre bevande alcoliche, […]

Francia, Montpellier: il 23-24 gennaio 2023 la 30^ edizione di Millesime Bio

millesime bio 2

Ideata e organizzata da SudVinBio, associazione interprofessionale di viticoltori biologici dell’Occitania, si svolge in gennaio la più importante manifestazione internazionale dei vini biologici. I punti di forza di Millésime BIO : Un’offerta 100% biologica Una mostra conveniente ed efficiente Stand chiavi in mano, tutti identici. Solo il vino fa la differenza! Visitatori rigorosamente professionali Aree […]

A Montpellier l’edizione 2022 di Millésime Bio

Millesime Bio

L’esposizione più importante a livello internazionale del vino biologico si svolge in Francia, al Parc des Expositions di Montpellier, dal 28 febbraio al 2 marzo. In occasione del salone è stato pubblicato un interessante studio, in francese , sullla “Evoluzione del consumo del vino bio in Europa”, che è possibile scaricare QUI. Le informazioni sul […]

Perché l'Italia e la Spagna sono i campioni del mondo del vino biologico, di Nicolas Bonzom

vino biologico 2 1

Il giornale francese online « 20 Minutes » pubblica un interessante articolo scritto in occasione della manifestazione vitivinicola “Millesime Bio” che fa il punto della situazione dei maggiori produttori mondiali di vino bio. Spagna e Italia sono i leader , sia in termini di aree viticole sia di numero di bottiglie prodotte, grazie al clima secco, caldo […]

A Montpellier “Millésime Bio”, il salone dei vini biologici

Millesime Bio

Dal 27 al 29 gennaio si svolgerà nel sud della Francia, a Montpellier, la manifestazione creata e organizzata da Sudvinbio, associazione interprofessionale di viticoltori biologici occitani. “Millésime Bio” è il punto di riferimento per i vini biologici e biodinamici da oltre 25 anni. Ogni espositore dispone dello stesso materiale per presentare i suoi vini: un […]

Francia: in gennaio il Salone del vino bio “Millésime Bio”

mILLESIME

La 25a edizione di  “Millésime Bio” si terrà dal 29 al 31 gennaio 2018 all’Expo Park di Montpellier. Creata e organizzata a partire dal 1993 dai viticoltori dell’associazione interprofessionale Sudvinbio, l’edizione 2018 riunirà oltre 900 espositori provenienti da tutto il mondo e accoglierà oltre 4800 visitatori. I vini presentati sono tutti biologici certificati. Per l’occasione […]

Millésime Bio 2014

4303img1

Millésime Bio è stato creato nel 1993 da alcuni viticoltori della Linguadoca-Rossiglione (Francia del Sud), soci dell’Associazione Inter-professionale dei Vini Biologici della Linguadoca-Rossiglione Sudvinbio (ex-AIVB-LR), che cercavano di fare conoscere meglio i loro prodotti e le caratteristiche della nuova annata presso gli acquirenti del vino. L’evento ha preso un’estensione maggiore, ma lo spirito conviviale è […]