Dalla ricerca una nuova leva di comunicazione: la dieta bio-mediterranea fa bene a salute e ambiente, di Cristina Latessa

GreenPlanet pubblica un lungo reportage di un evento che si è svolto presso la Camera dei Deputati per presentare la ricerca IMOD-Italian Mediterranean Organic Diet dell’Università di Tor Vergata, diffusa grazie alla campagna social “IL BIO DENTRO DI NOI”, promossa da FederBio, AssoBio e Consorzio Il Biologico. L’IMOD rientra nel progetto MOOD (Modello di progettazione della rete dei […]
Nota n. 28434 del 30 dicembre 2020
BDN e stampigliatura uova di allevamenti biologici -chiarimenti Nostro Rif. prot. DGSAF-A-25287 del 24/11/2020
Stampigliatura di uova biologiche: la nota del Ministero della Salute
Con la Nota n. 28434 del 30 dicembre 2020 il Ministero della Salute, previo confronto con l’Ufficio PQAI I – Agricoltura Biologica del MIPAAF, fornisce dei chiarimenti circa la corretta informazione da dare al consumatore nel caso in cui negli allevamenti avicoli si verifichino modifiche temporanee della modalità di allevamento, che per gli allevamenti biologici […]
AIAB: “Le nuove linee guida per le mense negano il valore del bio e sono un terribile autogol”, di Leonardo Masnata

In un articolo sul “Il Salvagente” il giornalista Leonardo Masnata analizza la posizione dell’AIAB – l’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica sulle nuove “Linee guida per la ristorazione scolastica”, in cui il Ministero della Salute esprime un sostanziale “no” al biologico, andando in controtendenza rispetto alle politiche degli altri Paesi europei, e nonostante il lavoro svolto […]
Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti – risultati in Italia per l’anno 2016
Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti – risultati in Italia per il 2016
E’ disponibile il report predisposto dal Ministero della salute nel quale vengono diffuse le elaborazioni relative ai risultati dei controlli dei residui di pesticidi negli alimenti per l’anno 2016. Le analisi sono state effettuate sull’ortofrutta, sui cereali, su alcuni prodotti trasformati, quali olio e vino, costituenti importanti della dieta italiana e mediterranea, i baby food, […]