La biodiversità nell'agricoltura di montagna, un convegno il 20 maggio

ALPI

Appuntamento con la biodiversità di montagna a Cavalese (Trento), con un convegno in diretta streaming promosso dal Servizio provinciale Politiche di sviluppo rurale e ospitato dalla Magnifica comunità di Fiemme. L’iniziativa cade in una data significativa, il 20 maggio, data in cui ricorrono la Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare e la […]

Webinar "Il biologico dal campo alla tavola: innovazione e ricerca nelle Marche"

Agrifood Marche

Si svolge il 5 maggio a partire dalle ore 15.00 un’iniziativa organizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Cluster Marche, con tutti gli Atenei e con i principali Enti di ricerca del territorio, incentrata sul ruolo della ricerca nel comparto agroalimentare bio regionale e sulle sfide che la ricerca e le imprese dovranno affrontare nel prossimo […]

Regione Umbria: in Valnerina un’iniziativa per celebrare la Giornata Nazionale della Biodiversità

Anche in Umbria un’occasione per celebrare la “Giornata Nazionale della Biodiversità”. Per mercoledì 20 maggio è in programma alle 16 il webinar dal titolo “Agro-Biodiversità, agricoltori custodi e sostenibilità delle imprese agricole in aree montane: il caso della Valnerina”. L’incontro è organizzato dal Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria – 3A-PTA, di concerto con la Regione Umbria, e si […]

Avicoltura biologica di montagna a Mezzolombardo (TN)

Polli trentini

Parte il 30 gennaio a Mezzolombardo (TN) un corso che si propone di offrire ai partecipanti le indicazioni necessarie per avviare un allevamento con metodo biologico di gallina ovaiola e pollo trentino. Durante il corso, che ha una durata di tre giorni (22 ore) di formazione teorica in aula, sarà possibile conoscere la storia e […]

Avicoltura biologica di montagna: un corso a Rovereto

Galline 1

Parte a Rovereto (TN) il 16 gennaio un corso di tre giorni (22 ore) di formazione teorica in aula, con testimonianze pratiche di allevatori locali. Ai partecipanti vengono forniti materiale didattico e certificato di frequenza. Il corso si propone di offrire ai partecipanti le indicazioni necessarie per avviare un allevamento con metodo biologico di gallina ovaiola e […]