Anche quest’anno torna “Seminare il futuro”
Anche quest’anno, a partire dal 12 ottobre, alcune aziende agricole che fanno capo a Natura Sì ospiteranno Seminare il Futuro: l’appuntamento dedicato alla semina collettiva in un campo di grano, promosso dalla Fondazione Seminare il futuro con il supporto di NaturaSì. Un’occasione per ribadire l’importanza dei semi e sensibilizzare i cittadini sul tema della provenienza […]
"NaturaSì" compie 40 anni: grande festa all’azienda agricola San Michele di Cortellazzo (Jesolo)
Quarant’anni di attività all’insegna dell’agricoltura biologica e biodinamica e del rispetto per l’ambiente e le persone. L’azienda, nata nel 1985 come una piccola bottega cooperativa a Conegliano Veneto, è oggi uno dei principali attori europei nel settore biologico, con oltre 300 aziende agricole collegate, 320 punti vendita e una base di clienti fedeli che supera le 300 mila persone. […]
Dal seme alla tavola: un web talk a cura di Slow Food e Natura Sì

L’Europa ci chiede più bio: per farlo ci vogliono i semi giusti. Si svolge il 21 aprile alle ore 11.00, su Facebook, con accesso aperto a tutti, un incontro sul tema a cura di Naturasì e Slow Food, in collaborazione con la Fondazione Seminare il Futuro e Terra Madre. Punto di partenza la considerazione che […]