“Le politiche agricole a sostegno delle filiere biologiche”, il secondo webinar
Si svolge giovedì 15 aprile 2021 alle ore 15 il webinar dal titolo: “Le politiche agricole a sostegno delle filiere biologiche”, organizzato dall’Alleanza per le Cooperative italiane, che fa seguito al primo dell’8 marzo (la notizia a questo LINK), dedicato alle principali misure a supporto degli eco-schemi e delle filiere biologiche. L’iniziativa in programma il […]
Le politiche agricole a sostegno delle filiere biologiche: due webinar in aprile
Si svolgeranno giovedì 8 aprile e giovedì 15 aprile 2021 alle ore 15 due webinar dal titolo: “Le politiche agricole a sostegno delle filiere biologiche”, organizzati dall’Alleanza per le Cooperative italiane . Verranno approfonditi, insieme a ricercatori ed operatori del settore, tematiche quali il ruolo del biologico nella riforma della nuova Pac e nelle principali […]
Organismi di controllo biologico del Regno Unito: riconoscimento dall'UE, ma l'incertezza rimane
La DEFRA, Department for Environment, Food & Rural Affairs del Governo britannico, ha comunicato che la Commissione europea ha approvato un regolamento che riconosce tutti e sei gli organismi di controllo biologici del Regno Unito come organismi che certificano a norma UE equivalente fino al 31 dicembre 2021, ai fini del commercio di prodotti biologici. […]
‘Patto Verde’ per l'Europa: nuove iniziative della Commissione per il settore del biologico
La Commissione europea ha lanciato oggi una consultazione pubblica sul suo futuro piano d’azione per l’agricoltura biologica. Questo settore svolgerà un ruolo importante nel raggiungimento del Green Deal per l’Europa e degli obiettivi fissati nella strategia ‘Farm to fork’ e nella strategia per la biodiversità. La Commissione ritiene essenziale garantire che il settore dell’agricoltura biologica […]
Commissione europea: invito a presentare commenti sui nuovi regolamenti sul biologico dell'Ue
Nel giugno 2018, l’Unione Europea ha adottato il nuovo regolamento biologico 2018/848 che entrerà in vigore da gennaio 2021. La Commissione Europea sta attualmente lavorando alla legislazione secondaria che conterrà regole più dettagliate sulla certificazione biologica. Tre progetti sono attualmente aperti alla consultazione pubblica, tra cui il “regolamento di attuazione (UE) che stabilisce norme dettagliate […]
FIBL: un gran numero di eventi al BioFach 2020
Alla Fiera di Norimberga FIBL, l’istituto Svizzero per la Ricerca in agricoltura biologica, si presenta anche quest’anno con un nutrito numero di eventi, che avranno luogo durante tutti i giorni del BioFach. L’elenco completo può essere scaricato QUI Fonte: FIBL
Parlamento Europeo: via libera al nuovo Regolamento del biologico
Il PE ha approvato oggi, in via definitiva, le nuove regole per sostenere la produzione biologica e garantire che solo i prodotti biologici di alta qualità siano importati nell’UE. I deputati hanno dato il via libera alla nuova regolamentazione comunitaria sulla produzione e l’etichettatura dei prodotti biologici, già concordata nei negoziati fra Parlamento e ministri […]
Tutor Social Bio: parte il terzo modulo formativo
Si svolgerà a Roma il 20 e 21 settembre prossimi il terzo e ultimo modulo formativo in Agricoltura Sociale dal titolo: “BioAgricoltura Sociale: politiche e strumenti per l’innovazione in agricoltura biologica e sociale. Opportunità e criticità del Nuovo Regolamento Europeo “. L’evento è organizzato da AIAB ed è rivolto ai propri soci e dirigenti, ma la […]
Nuovo Regolamento UE sul biologico: approvato con emendamenti dalla COMAGRI del PE
ll 24 marzo 2014 la Commissione europea ha adottato la proposta di revisione per un nuovo Regolamento relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici. Dopo i lavori svolti dal Consiglio UE il Regolamento è passato per la revisione alla Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, che lo ha approvato con numerosi emendamenti il 13 […]