Il Bio a Raccolta: gli agricoltori bio denunciano troppa burocrazia, di Redazione
Un reportage della partecipata assemblea nazionale dei produttori biologici membri di FederBio (oltre 50.000) che si è svolta a Roma il 6 luglio, che lancia un manifesto con le richieste per rafforzare il settore del biologico italiano. In testa una forte richiesta di semplificazione burocratica e di abbattimento dei costi a carico degli agricoltori. C’è […]
“IT’S BIO”: un nuovo progetto europeo per il settore dell’ortofrutta biologica
“IT’S_BIO” (acronimo di “It’s good healthy and natural_BIO FRUIT&VEG”) è un Progetto finanziato dall’Unione europea (Enjoy, it’s from Europe) che intende promuovere in Italia, Belgio e Grecia il metodo di produzione biologica del settore ortofrutticolo, evidenziando gli aspetti positivi in termini di: salubrità dei prodotti; sostenibilità ambientale delle produzioni; garanzia del metodo di produzione regolato dalla […]
“OP carne bovina Bio”: il rapporto di ISMEA
Il rapporto Ismea “Organizzazioni di Produttori nel settore della carne bovina: opportunità di sviluppo per le produzioni biologiche” analizza i risultati di un’indagine condotta con il programma Fibio sulle realtà operative delle OP delle carni bovine e sul peso della produzione biologica nella loro compagine. L’approfondimento evidenzia come il biologico risulti ancora poco diffuso nella […]
IL PAESE CHE VOGLIAMO Filiere biologiche: il ruolo delle Organizzazioni di Produttori
Fare del biologico il modello agricolo del futuro è da sempre l’obiettivo che guida Cia-Agricoltori Italiani, attraverso la sua associazione Anabio. Al centro della scommessa, la consapevolezza di rappresentare un settore che è in grado di fronteggiare sfide altamente competitive come l’urgenza globale di una maggiore sostenibilità ambientale e sociale, ma anche capace allo stesso […]
Decreto Ministeriale n. 11468 del 26 luglio 2010
Decreto Ministeriale n.11468 del 26 luglio 2010: Iniziative da finanziare, in base al “Programma di azione nazionale per l’agricoltura e i prodotti biologici per l’anno 2008/2009”, per sostenere l’interprofessione e le organizzazioni dei produttori.
Decreto dipartimentale n. 21128 del 28/12/2010
Decreto dipartimentale n. 21128 del 28 dicembre 2010: Individuazione delle iniziative da finanziare per sostenere l’interprofessione e le organizzazioni dei produttori, in relazione agli obiettivi fissati dal PAN 2008-2009.
Avviso per interprofessione e organizzazioni di produttori – quesiti e risposte.
In relazione all’avviso per interprofessione e organizzazioni di produttori (Decreto Dipartimentale n. 11468 del 26 luglio 2010) è stato pubblicato il documento del Dipartimento delle politiche competitive del mondo rurale e della qualità del MiPAAF, con le risposte ai quesiti formulati all’Amministrazione (faq). Tutti i documenti disponibili QUI Fonte:Mipaaf
Nuovo avviso pubblico del MiPAAF per “interprofessione e organizzazioni dei produttori”.
Il MIPAAF ha emanato il Decreto Ministeriale n. 11468 del 26 luglio 2010, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 agosto 2010, nel quale vengono definite le modalità attuative dell’intervento pubblico previsto dal Programma di azione nazionale per l’agricoltura biologica e i prodotti biologici per l’anno 2009 – Az. 2.3 “Sostegno all’interprofessione” – Az. 2.4 “Iniziative […]
Avviso per interprofessione e organizzazioni di produttori – ulteriori quesiti e risposte.
In relazione all’avviso per interprofessione e organizzazioni di produttori (Decreto Dipartimentale n. 11468 del 26 luglio 2010) pubblichiamo il documento del Dipartimento delle politiche competitive del mondo rurale e della qualità del MiPAAF, con altre risposte fornite ai quesiti formulati all’Amministrazione (faq). Tutti i documenti disponibili QUI Fonte:Mipaaf
PAN – asse 2 az 2.3: pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi.
Disponibile la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento relativi alla realizzazione del PAN 2008-2009, asse 2 az 2.3 “Sostegno all’interprofessione” 2.4 “Iniziative a sostegno delle organizzazioni di produttori”. La graduatoria Fonte: Mipaaf