OrganicAdviceNetwork: una rete paneuropea di consulenti biologici

L’obiettivo dell’Ue di raggiungere il 25% di terreni agricoli biologici entro il 2030 richiede il triplicarsi dell’attuale superficie biologica e l’inclusione di 700.000 nuovi agricoltori. Per raggiungere questo obiettivo, sono necessari fino a 20.000 consulenti biologici in più nell’Ue. Una rete diversificata di consulenti esperti Il progetto OrganicAdviceNetwork (OAN), finanziato dall’Ue, in atto dall’aprile 2024 […]

Organic Farm Knowledge: nuova collaborazione con l'Organic Advice Network, la Rete di Consulenza Biologica

La piattaforma Organic Farm Knowledge si basa sullo scambio di conoscenze e sulla collaborazione con i vari attori della catena del valore del sistema alimentare biologico. Partenariati e collaborazioni sono essenziali per creare un cambiamento duraturo. Per rafforzare ulteriormente le alleanze, e per raggiungere il nostro obiettivo comune di promuovere pratiche agricole più sostenibili ed […]

Progetto It’s Bio: la dolcezza del kaki biologico arriva sulle tavole europee

Il progetto It’s Bio, finanziato da Unione europea e AOP Gruppo Vi.Va., che promuove i valori e i benefici della frutta e verdura biologica in Italia, Belgio e Grecia, celebra le caratteristiche e le potenzialità in termini di salute ed ambiente dei kaki, un frutto che sta vivendo un momento di rilancio grazie all’innovazione che ne […]

“Made in Nature”: l’agricoltura biologica italiana a Copenaghen con la Camera di Commercio Italiana in Danimarca

Il 25 ottobre, l’Admiral hotel di Copenaghen, (Toldbodgade 24, Copenaghen) ospiterà “Made in Nature”, un evento riguardante il settore ortofrutticolo del biologico in Europa, che offrirà un focus particolare sulle opportunità di mercato tra Italia e Danimarca. Organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Danimarca, “Made in Nature” si compone di due sessioni: la prima parte è […]

Gli italiani si riavvicinano all’ortofrutta bio, risalgono i consumi

Frutta e verdura biologiche nel 2023 sono tornate sulle tavole dell’80% delle famiglie italiane in almeno un’occasione, raggiungendo livelli simili al passato. Fanno dunque ben sperare i dati sul consumo di ortofrutta biologica rilasciati da CSO Italy, la principale realtà del settore che associa circa il 60% dei produttori di frutta e verdura del nostro […]

"Made in Nature": i valori dell’ortofrutta biologica europea

È giunto al suo terzo e ultimo anno (il progetto si concluderà il 31 gennaio 2025), “Made in Nature” un programma di promozione e informazione dell’ortofrutta biologica in Italia, Danimarca, Francia e Germania con una serie di iniziative di comunicazione volte a raccontare i valori dell’ortofrutta biologica europea. Questo progetto, promosso da CSO Italy, finanziato […]

ISMEA a Macfrut: ortofrutta punta di diamante nel carrello della spesa bio

L’ortofrutta biologica ha rappresentato in valore l’8,1% del mercato complessivo di frutta e verdura commercializzate in Italia nel 2023. Nel carrello della spesa bio poi, frutta e ortaggi sono le categorie merceologiche più rappresentative con il 43,5% del totale della spesa dedicata al comparto bio mentre nell’agroalimentare convenzionale l’ortofrutta non va oltre il 19,2% del […]

“Made in Nature”, l’importanza di scegliere il biologico consapevolmente, di Valentina Gambaro

made in nature 1

L’articolo contiene una dettagliata descrizione del progetto finanziato da Unione europea e Cso – Centro Servizi Ortofrutticoli Italy (con la partecipazione di diverse aziende del settore), progetto che si impegna a portare alla luce i benefici del biologico, valorizzando l’importanza di pratiche agricole che contribuiscono alla nostra salute e a quella del Pianeta. L’importanza di una […]

Lo stato dei mercati sostenibili 2023: statistiche e tendenze emergenti

Gli standard di sostenibilità continuano a crescere in tutto il mondo. La settima edizione del rapporto State of Sustainable Markets fornisce dati che danno un’idea del panorama dinamico degli standard di sostenibilità e del loro impatto sul commercio globale. L’International Trade Centre (ITC) ha collaborato ancora una volta con il FiBL Svizzera e l’Istituto Internazionale […]

“IT’S BIO”: un nuovo progetto europeo per il settore dell’ortofrutta biologica

“IT’S_BIO” (acronimo di “It’s good healthy and natural_BIO FRUIT&VEG”) è un Progetto finanziato dall’Unione europea (Enjoy, it’s from Europe) che intende promuovere in Italia, Belgio e Grecia il metodo di produzione biologica del settore ortofrutticolo, evidenziando gli aspetti positivi in termini di: salubrità dei prodotti; sostenibilità ambientale delle produzioni; garanzia del metodo di produzione regolato dalla […]