Reintroduzione della coltivazione della canapa sia in convenzionale che in biologico nelle zone mediterranee

Progetto “DiverIMPACTS – Si assiste a un rinnovato interesse per la canapa da parte del settore alimentare per il suo contributo alla sostenibilità dei sistemi di coltivazione e all’economia aziendale in ambienti mediterranei semi-aridi, in particolare nell’agricoltura biologica. Tuttavia, la sua reintroduzione in ambiente mediterraneo richiede l’identificazione e il miglioramento delle pratiche colturali, in particolare […]

Progetto 'Organic Ecosystem': pubblicata la seconda newsletter

Il progetto ENI CBC MED “Organic Ecosystem-Boosting cross border Organic Ecosystem through enhancing agro-food alliances”, che coinvolge partners in Giordania, Italia, Libano, Tunisia, Grecia, Spagna ed Egitto, ha pubblicato la sua seconda newsletter. Tra le informazioni, l’avvio di sondaggi fra gli operatori del settore bio nei paesi partners,  un evento di presentazione realizzato in Libano, […]

11° meeting del MOAN – Mediterranean Organic network in Giordania

Si svolge dal 17 al 20 settembre ad Amman l’incontro annuale del MOAN, il network mediterraneo per l’agricoltura biologica coordinato dal CIHEAM, l’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari. All’evento partecipano 20 rappresentanti dei paesi membri, a nome dei rispettivi ministeri dell’agricoltura e del settore dell’agricoltura biologica. Il network, lanciato nel 1999, ha lo scopo di sviluppare […]

Il 10° incontro MOAN in Libano

Il Moan, Mediterranean Organic Agriculture Network coordinato dal CIHEAM IAM di Bari, che unisce tutte le istituzioni soprattutto nell’ambito dei  Ministeri dell’Agricoltura dell’area mediterranea attivi nel settore dell’agricoltura biologica, si è riunita a Beirut per la sua decima assemblea. Introducendo l’incontro, il direttore del CIHEAM Bari, Maurizio Raeli ha affermato che «l’agricoltura biologica è uno […]

TIBIO-MED – "La qualità dei prodotti agroalimentari nel mediterraneo: politica, normativa ed economia per il biologico ed il tipico”

Obiettivi generali: Il progetto ha l’obiettivo di migliorare il livello di sicurezza alimentare delle comunità rurali e mantenere elevato il tasso di impiego nel settore agricolo nei Paesi della sponda sud del Mediterraneo, contribuendo in primo luogo a ridurre il fenomeno migratorio attraverso la promozione di politiche di sviluppo rurale che facciano cardine sulla conoscenza […]