PAN per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: le presentazioni del forum

Il 4 ottobre u.s. si è svolto il Forum di confronto a supporto della consultazione pubblica avviata per la revisione del Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Di seguito riportiamo le presentazioni che sono state esposte ed il link alla registrazione della diretta streaming dell’evento sul canale YouTube del CREA […]

Forum di confronto per la revisione del PAN per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Si svolgerà il prossimo 4 ottobre presso l’Hotel Palatino, via Cavour 213/M – Roma, un forum di confronto per la revisione del PAN per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Gli obiettivi dell’incontro sono di realizzare un momento di confronto sulla proposta di revisione del Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, […]

PAN per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: partita la consultazione pubblica

Il Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN) di cui al Decreto interministeriale del 22 gennaio 2014, viene aggiornato periodicamente ai sensi di quanto previsto dalla Direttiva 2009/128/CE e dal decreto legislativo n. 150 del 14 agosto 2012. Pertanto, tenuto conto dei risultati del primo ciclo di applicazione del Piano e […]

Database Indicatori PAN – Prodotti fitosanitari.

Nei giorni 26 e 27 ottobre 2017 si è tenuto a Firenze il Workshop “Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: il ruolo dei PSR e dell’Agricoltura biologica”, organizzato dal MiPAAF e dal CREA, in collaborazione con il MATTM e la Regione Toscana, nell’ambito delle attività del Programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020. L’incontro ha consentito […]

Piano di Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari: coordinamento, ricerca e innovazione

convegno pan prodotti fitosanitari aprile2015

Il Piano di Azione Nazionale (PAN) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari attribuisce particolare rilevanza alla ricerca e all’innovazione, elementi fondamentali per l’individuazione e la diffusione di approcci a minor impatto per produttori, consumatori e ambiente. Al fine di garantire soluzioni innovative e coerenti con gli obiettivi, il PAN prevede lo sviluppo di una rete […]

“AGRICOLTURA E SALUTE – Pesticidi, conseguenze e alternative”.

foss

Art. 32 Onlus, in collaborazione con l’Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia Onlus, la Fondazione Girolomoni, l’Associazione Genitori in Gioco Onlus, GAS-Gruppo di Acquisto Solidale, l’Unione Roveresca, organizza, per giovedi 12 marzo p.v., ore 20:45, presso l’aula magna dell’Istituto Luigi Donati di Fossombrone, una serata di approfondimento dal titolo “AGRICOLTURA E SALUTE – Pesticidi, conseguenze […]

Uso sostenibile degli agro farmaci: entra in vigore il Piano d'Azione Nazionale.

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 35 del 22 gennaio 2014 il Decreto di approvazione del Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Il Piano contiene le misure per il recepimento in Italia della Direttiva 2009/128/CE, che definisce il quadro normativo per l’azione comunitaria dell’utilizzo dei pesticidi. In seguito alla […]

Uso sostenibile degli agrofarmaci, approvato il Pan.

Nella riunione del 19 dicembre 2013 la Conferenza Stato-Regioni ha raggiunto un’intesa sullo schema di decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali di concerto con il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e della Salute, relativo al  Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Il Piano contiene […]