Prezzo accessibile e trasparente alla base della strategia della Distribuzione per sostenere i consumi di bio, di Cristina Latessa

L’articolo riporta i contenuti del webinar “La distribuzione e il valore del biologico” organizzato da GreenPlanet, dove sono intervenuti Hervé Martin, responsabile bio Carrefour Italia, Fabio Brescacin, presidente di NaturaSì e Fabrizio Piva, manager di Coop G. Bellini, responsabile Sviluppo e Sostenibilità. Nel webinar si è rilevato che il 2024 vede nuovamente una crescita dei […]

Quali azioni per il rilancio del Bio? Meno burocrazia, più comunicazione e No ad “alternative” sostenibili, di Cristina Latessa

GREENPLANET 2 1

È piuttosto deludente l’andamento dei prezzi all’origine dei prodotti biologici, con una catena del valore rispetto al convenzionale che si è andata progressivamente erodendo e in un contesto generale di quotazioni oltretutto in discesa sia per il bio che per il convenzionale. Occorre dunque mettere in campo azioni di rilancio che si possono identificare soprattutto […]

Evento finale Go.bio – Bioagricoltura, Innovazione, Organizzazione

Si è svolto a Perugia, presso l’Aula Magna del Dipartimento DSA3dell’Univesità degli studi di Perugia, l’evento conclusivo di Go.Bio – Bioagricoltura, Innovazione, Organizzazione (disponibile QUI l’agenda dell’incontro) Di seguito pubblichiamo la presentazione divulgata nella seconda parte dell’evento – “Il panorama nazionale” – relativo a “Il mercato e i prezzi del biologico in Italia” (Riccardo Meo, […]

La protesta dei trattori vista da chi fa agricoltura biologica dal 1978, di Maurizio Gritta

Strippatura 1

Tra i pionieri del bio in Italia, Maurizio Gritta, della cooperativa Iris, conosce bene il disprezzo per il lavoro manuale o lo scarso valore riconosciuto a chi produce. Attraverso il suo intervento evidenzia però come, della mobilitazione degli agricoltori, non si riescano però a scorgere obiettivi chiari e condivisi, e sottolinea come la maggiore libertà […]

Biologico, «Definire il giusto prezzo a partire dai costi di produzione» di Laura Saggio

TERRAEVITA 12 1

L’articolo su TerraèVita riporta le testimonianze di importanti attori del biologico italiano a seguito dell’assemblea nazionale di FederBio svoltasi a Roma in casa Coldiretti, assemblea che ha visto l’approvazione del manifesto dei produttori del biologico, in rappresentanza di 50mila agricoltori biologici e biodinamici riuniti in sedici associazioni. Le prime indicazioni giungono dalla presidente di FederBio, […]

Francia – Pubblicato il "Barometro dei prodotti biologici 2023"

Agence Bio ha pubblicato “Le baromètre des produits biologiques en France – 2023 – Consumo e percezione”. Si tratta di un sondaggio online effettuato sul campo dal 21 novembre al 1° dicembre 2022, autosomministrato,  su un campione di 4.000 persone, rappresentativo della popolazione della Francia metropolitana di età compresa tra i 18 e i 75 […]

Il biologico deve sapere cosa vuole fare da grande, di Antonio Felice

CORRIERE ORTOFRUTTICOLO 0 1

Una fiera che non ha brillato, ma che ha mantenuto le posizioni, facendo da specchio fedele di un settore che sta ripensando se stesso. Biofach e il biologico, un binomio ancora una volta inscindibile. Esserci a Norimberga è stato forse meno utile che nel recente passato, ma non esserci è stato sicuramente un errore. Il […]

Biologico, il rallentamento non è un problema di prezzo, di Roberto Pinton

TERRAEVITA 3

TerraèVita pubblica un interessante articolo sulle cause della recente decrescita delle vendite dei prodotti biologici, partendo da un’analisi della contrazione (peraltro disuniforme) delle aziende e delle superfici avvenuta tra il 2001 ed il 2004, poi rientrata con aumenti costanti fino ad oggi. Viene preso in esame il comportamento dei consumatori, soprattutto durante i mesi della […]

AssoBio: un progetto sul “Prezzo Equo dei prodotti biologici”

Assobio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici e naturali, presenterà al MIPAAF, alle associazioni di categoria, agli enti certificatori, a tutti i soggetti interessati, un progetto il cui intento è quello di creare un percorso condiviso e sinergico a sostegno di tutte le aziende biologiche che lavorano seriamente, con l’obiettivo […]