Giornata europea del biologico: all’ Università di Bologna un incontro con AssoBio per conoscere i benefici e il futuro del “bio”

LET CELEBRATE

Si intitola “Il Futuro del Biologico: impatti positivi e prospettive di crescita” e si terrà lunedì 23 settembre dalle 17 alle 20.30, a palazzo Malvezzi, Bologna. Un incontro pubblico rivolto a tutti, organizzato per sensibilizzare un’ampia platea di consumatori, operatori e studenti sui benefici del ‘bio’ sotto l’aspetto ambientale, sociale ed economico. L’appuntamento è organizzato […]

A Bologna il 23 settembre “Il Futuro del Biologico: impatti positivi e prospettive di crescita”

EU ORGANIC DAY per sito

In occasione della Giornata Europea del Biologico (23 settembre) si svolge a Bologna (c/o Sala delle Armi, Palazzo Malvezzi, via Zamboni 22) l’evento “Il Futuro del Biologico: impatti positivi e prospettive di crescita”, organizzato in collaborazione con l’Alma Mater Università di Bologna, Federbio, EcorNaturaSì e Probios. L’obiettivo è quello di sensibilizzare studenti, operatori e consumatori sui […]

Regione Toscana: un accordo con Probios per rafforzare la competitività nel settore dei prodotti bio e vegetariani

Regione Toscana

La Regione Toscana e la Probios di Calenzano (Firenze), presente anche l’assessore all’agricoltura Marco Remaschi, hanno siglato un protocollo d’intesa per incrementare la competitività delle imprese agricole e alimentari toscane integrando la filiera agricola e quella dell’industria agroalimentare. Probios, azienda leader nel settore dell’alimentazione vegetariana biologica, da oltre 35 anni promuove  la coltivazione di materie […]