Webinar "Il biologico dal campo alla tavola: innovazione e ricerca nelle Marche"

Agrifood Marche

Si svolge il 5 maggio a partire dalle ore 15.00 un’iniziativa organizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Cluster Marche, con tutti gli Atenei e con i principali Enti di ricerca del territorio, incentrata sul ruolo della ricerca nel comparto agroalimentare bio regionale e sulle sfide che la ricerca e le imprese dovranno affrontare nel prossimo […]

Mostra Mercato dei prodotti Tipici, Biologici e dell'Artigianato

Sirente Velino

La Mostra Mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato del Parco Naturale Regionale Sirente Velino rappresenta ormai la manifestazione di riferimento per la presentazione delle produzioni tipiche enogastronomiche ed artigianali del territorio del Parco, oltre che essere un importante momento di riflessione ed approfondimento sulle medesime tematiche. Trenta stand espositivi e promozionali, degustazioni, visite guidate, laboratori di educazione […]

Progetto TIBIO-MED: incontro al CIHEAM di Bari.

Si terrà al CIHEAM di Bari, i prossimi 15 e 16 gennaio, il primo incontro tecnico del Tavolo di lavoro del progetto “La qualità dei prodotti agroalimentari nel Mediterraneo: politica, normativa ed economia per il biologico ed il tipico (TIBIO-MED)”. Obiettivo dell’incontro è condurre un’analisi delle politiche della qualità delle produzioni nei diversi Paesi del […]

TIBIO-MED – "La qualità dei prodotti agroalimentari nel mediterraneo: politica, normativa ed economia per il biologico ed il tipico”

Obiettivi generali: Il progetto ha l’obiettivo di migliorare il livello di sicurezza alimentare delle comunità rurali e mantenere elevato il tasso di impiego nel settore agricolo nei Paesi della sponda sud del Mediterraneo, contribuendo in primo luogo a ridurre il fenomeno migratorio attraverso la promozione di politiche di sviluppo rurale che facciano cardine sulla conoscenza […]

“Territori Bio Tipici”

territori

….quando il biologico incontra il prodotto tipico… La zucchina romanesca, il fagiolo regina, la corallina romana, la lattuga romana e il pomodoro di Trevignano, saranno questi gli ingredienti della campagna romana, oggetto del secondo incontro di Territori BioTipici, l’iniziativa della Società Geografica Italiana Onlus dedicata alla Campagna Romana, alla tipicità dei prodotti stagionali, al biologico […]