Processi di trasformazione dei prodotti biologici. Concetti e tecnologie per assicurare la qualità, la sostenibilità e la fiducia del consumatore – ProOrg

Obiettivi generali Sviluppo del Codice di pratica per i trasformatori di prodotti biologici e per gli organismi di certificazione.  Valutare e confrontare l’importanza attribuita dai consumatori a diversi prodotti attenti e trattati e le relative caratteristiche durante le situazioni di acquisto/utilizzo; Valutare l’entità della consonanza cognitiva del consumatore prodotta da ulteriori informazioni sull’elaborazione del prodotto […]

IFOAM EU e il business – un incontro con l'industria alimentare biologica

ifoam EU 6

Organizzato da IFOAM EU, si svolgerà il prossimo 30 ottobre 2018 un incontro tra l’IGOP, il Gruppo di Interesse di Trasformatori e Operatori biologici dell’IFOAM EU e le aziende agro-alimentari. Lo scopo è quello di discutere argomenti importanti per il settore del biologico, condividere informazioni e scambiare le migliori pratiche, così  da comprendere le rispettive […]

Giornata di studio su orticoltura biologica e risorse genetiche

index 18

Progetto FAVORDENONDE. Essiccazione, succhi e puree di frutti ed ortaggi biologici: cosa accade ai composti “desiderati” e “non desiderati” La giornata di studio vuole essere un momento di riflessione e di condivisione con gli attori della filiera, delle attività e dei risultati conseguiti. L’obiettivo è facilitare il trasferimento delle innovazioni più interessanti e allo stesso […]

Opportunità per la distribuzione bio, se ne parla il 14 gennaio a Bologna

SANA A BOLOGNA

In agricoltura, il comparto biologico è tra quelli che segnano le migliori performance: nel 2014 l’incremento nella GDO è stato complessivamente del 14.2% (vendite per 704 milioni), con una crescita del 12.2% per le private labels. Se agli albori del mercato biologico la sua quota era marginale, ora la GDO rappresenta il canale principale delle […]