Più agricoltura biologica in Germania!

Con il Programma federale per l’agricoltura biologica (BÖL), il Ministero federale dell’alimentazione e dell’agricoltura (BMEL) promuove l’espansione dell’agricoltura biologica e dell’industria alimentare in Germania. ll programma federale per l’agricoltura biologica (BÖL) è uno strumento dinamico del Ministero federale dell’alimentazione e dell’agricoltura (BMEL) per rafforzare ed espandere l’agricoltura ecologica e sostenibile e l’industria alimentare in Germania. In […]

Decreto ministeriale n. 3103 del 23/04/2008

Decreto n. 3103 del 23 aprile 2004 di approvazione del “Programma di azione nazionale per l’agricoltura biologica e i prodotti biologici per l’anno 2007” e il relativo allegato tecnico e prospetto di spesa, che rispode agli obiettivi prioritari e strategici per il settore dell’agricolturabiologica.

Piano Sementiero Nazionale per l’Agricoltura Biologica.

2953img1

L’evento, organizzato dall’INRAN-ENSE, si svolge nell’ambito del Programma di Azione Nazionale sull’Agricoltura Biologica finanziato dal Mipaaf. Nel corso dell’evento saranno presentati i risultati conseguiti e si svolgerà un dibattito “Tavola Rotonda” sulle criticità evidenziate nel corso delle attività già svolte e sugli obiettivi e strategie di maggiore interesse per la realizzazione del nuovo piano sementiero […]

Mercato del biologico: on line il primo numero della pubblicazione mensile di ISMEA

Il nuovo prodotto editoriale è stato realizzato per conto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nell’ambito del Programma di Azione nazionale per l’agricoltura biologica e i prodotti biologici e indirizza la sua analisi alle filiere ortofrutticola, cerealicola, olivicola, lattiero casearia e zootecnica. La pubblicazione illustra la dinamica congiunturale e tendenziale dei prezzi all’origine […]

Regioni: avviate le attività per la campagna di promozione del biologico.

Nell’ambito del Programma di azione nazionale per l’agricoltura biologica e i prodotti biologici  sono stati stanziati dei finanziamenti destinati alle Regioni e Province Autonome per iniziative di Comunicazione Istituzionale. Alcune Regioni e Province Autonome hanno già avviato diverse iniziative di informazione e promozione,  tra queste la  LOMBARDIA, le MARCHE e la Provincia Autonoma di Trento. […]

PAN 2008 – 2009 – Asse 3 – Azioni 3.1 e 3.2: pubblicazione comunicato su Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana

Nell’ambito del Programma di  Azione nazionale per l’agricoltura biologica – Azione 3.1 e 3.2 «Aumento della domanda interna  ed  istituzionale» le Amministrazioni regionali, sulla base dell’accordo sancito in Conferenza Stato – Regioni, come da comunicato Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 20/05/2010 n. 116 (ilComunicato) possono presentare al MiPAAF i progetti di promozione entro il 18 […]

Nuovo avviso pubblico del MiPAAF per “interprofessione e organizzazioni dei produttori”.

Il MIPAAF ha emanato il Decreto Ministeriale n. 11468 del 26 luglio 2010, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 agosto 2010,  nel quale vengono definite le modalità attuative dell’intervento pubblico previsto dal Programma di azione nazionale per l’agricoltura biologica e i prodotti biologici per l’anno 2009 – Az. 2.3 “Sostegno all’interprofessione” – Az. 2.4 “Iniziative […]

PAN 2008-2009: Bando per la Ricerca, Azione 2.2.

Il  10 marzo 2010 è stato l’ultimo giorno utile  per la consegna delle proposte di progetto di cui al Bando emanato con Decreto 20099 il 23 dicembre 2009 (Azione 2.2 PAN 2008-2009).Con tale decreto il Ministero ha inteso finanziare progetti scientifici, sperimentali e tecnici, finalizzati al miglioramento delle produzioni biologiche e rispondenti alle priorità evidenziate […]

PAN 2008-2009 – Azioni 3.1 – 3.2: : iniziative di comunicazione delle Regioni.

Pubblichiamo la documentazione riservata alle Regioni per la presentazione delle proposte progettuali relativi al Programma di Azione Nazionale per l’Agricoltura Biologica e i Prodotti Biologici per gli anni 2008 e 2009 – ‘Aumento della domanda interna ed istituzionale’ – Azioni 3.1 ‘Promozione del bio nella ristorazione collettiva biologica’ e 3.2 ‘Promozione del bio al cittadino-consumatore’ […]

Piano Sementiero Nazionale per l’Agricoltura Biologica: Gli atti del convegno.

Pubblicati sul sito dell’ENSE, gli atti del convegno svoltosi a Roma il 24 maggio scorso. Organizzato dall’INRAN-ENSE nell’ambito del Programma di Azione Nazionaleper l’Agricoltura Biologica e i Prodotti Biologici, l’evento ha presentato  i risultati del primo anno di attività del Piano nazionale sementi biologiche. Al LINK i documenti. Fonte: ENSE