Il cibo biologico è davvero più salutare di quello convenzionale? di Barbara Fiorillo

L’autrice dell’articolo intervista la nutrizionista Renata Alleva, del comitato scientifico ISDE ITALIA (International Society of Doctors for the Environment), ponendo una serie di domande relative ai prodotti biologici: come si fa a riconoscere un prodotto bio? Perché i prodotti biologici hanno un costo più elevato? Qual è la differenza tra alimenti biologici e a km […]
TIBIO-MED: al CIHEAM Bari il secondo Tavolo di lavoro del progetto.

Si terrà al CIHEAM di Bari, i prossimi 18 e 19 Giugno, il secondo incontro tecnico del Tavolo di lavoro del Progetto “La qualità dei prodotti agroalimentari nel mediterraneo: politica, normativa ed economia per il biologico ed il tipico (TIBIO-MED)”. TIBIO-MED è finanziato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (MiPAAF) e coordinato dall’Istituto […]
TIBIO-MED: al CIHEAM Bari il secondo Tavolo di lavoro del progetto.
Si terrà al CIHEAM di Bari, i prossimi 18 e 19 Giugno, il secondo incontro tecnico del Tavolo di lavoro del Progetto “La qualità dei prodotti agroalimentari nel mediterraneo: politica, normativa ed economia per il biologico ed il tipico (TIBIO-MED)”. TIBIO-MED è finanziato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (MiPAAF) e coordinato dall’Istituto […]
“Il mondo del biologico: situazione attuale, problematiche e opportunità”.

Il 13 giugno 2014 a Brescia, presso l’Istituto Artigianelli, si terrà un convegno dedicato al tema “Il mondo del biologico: situazione attuale, problematiche e opportunità”. L’evento è organizzato dall’Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Brescia, in collaborazione con l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) e l’Associazione […]