Seconda autorizzazione dell’ingrediente non biologico: “fruttosio cristallino ottenuto dalla lavorazione dello sciroppo di mais” – art. 25 del Reg. (UE) 2018/848

Pubblichiamo l’autorizzazione n. 0426741 del 09/09/2024 ai sensi dell’art. 25 del Reg. (UE) 2018/848, l’uso dell’ingrediente: “fruttosio cristallino ottenuto dalla lavorazione dello sciroppo di mais” non biologico per la produzione di prodotti biologici trasformati, per un ulteriore periodo di sei mesi a partire dalla data del 28 agosto 2024, corrispondente alla data di scadenza della […]

Sfide e soluzioni nell'attuazione del regolamento biologico dell'Ue per le sementi biologiche

L’uso di sementi prodotte biologicamente nell’agricoltura biologica è disciplinato dal Regolamento (UE) 2018/848. A partire dal 31 dicembre 2036, non saranno più consentite deroghe per l’uso di sementi non biologiche. Esistono notevoli differenze tra i Paesi nello sviluppo del mercato delle sementi biologiche e nell’attuazione del regolamento biologico. In particolare, la pratica delle deroghe varia, […]

Import prodotti bio: primi passi verso la conformità, di Roberto Setti

CCPB 1

L’autore del testo, responsabile accreditamenti ed SGQ del CCPB, fornisce un quadro di come sta evolvendo la situazione relativa alle importazioni di prodotti biologici sulla base dei Reg. (UE) 2018/848, 2021/2325 e 2024/1748. Il Reg. UE 2018/848 è intervenuto a suo tempo anche sul quadro normativo di riferimento per l’attività di importazione di prodotti biologici […]

Conferenza Stato-Regioni: parere sul catalogo delle misure applicate dagli OdC agli operatori in caso di non conformità

La Conferenza Stato-Regioni ha preso posizione sullo schema di decreto del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, concernente la predisposizione di un catalogo comune di misure che gli organismi di controllo applicano agli operatori in caso di sospetta o accertata non conformità, a seconda della loro gravità, ai sensi dell’articolo 41, paragrafo 4, […]

Changes for group certification with the new EU Organic Regulation 2018/848

The infosheet introduces the main changes for smallholder producer groups under the new EU Organic Regulation 2018/848 and Reg (EU) 2021/279. Different examples illustrate the new requirements and possible changes to ICS structure and management. The tool includes information about: 1) Farmer groups with legal personality; 2) Maximum of 2,000 members per group; 3) Criteria […]

Fairtrade: conseguenze negative del regolamento europeo per i piccoli produttori in Africa, Asia ed America Latina

Fairtrade International sostiene gli obiettivi del Regolamento Ue sul biologico per rafforzare l’integrità biologica della produzione, ma la piena conformità al regolamento nella sua forma attuale avrà un impatto negativo sui produttori e commercianti biologici certificati Fairtrade in Africa, Asia e America Latina. Il regolamento del 2018 comprende le regole per la produzione biologica e […]

“Costruzione di filiere biologiche per la valorizzazione dei Materiali Eterogenei Biologici (MEB) nel Lazio” – Ultimo appuntamento a Roma il 10 maggio

grano Torriani 3

Il quinto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Costruzione di filiere biologiche per la valorizzazione dei Materiali Eterogenei Biologici (MEB) nel Lazio” è in programma a Roma, all’Orto Botanico di Trastevere venerdì 10 maggio a partire dalle 10.00. È un’iniziativa di Arsial realizzata in collaborazione con la Rete Semi Rurali, che attraverso incontri territoriali intende promuovere […]

IFOAM e FIBL: indagine globale sull'impatto del regolamento biologico dell'Ue

IFOAM Organics International e l’istituto svizzero di ricerca sull’agricoltura biologica FIBL hanno lanciato un sondaggio per conoscere quale sia l’impatto del Reg. (UE) 2018/848 sulle filiere dei piccoli agricoltori in particolare dei Paesi in via di sviluppo ed emergenti, e sugli effetti previsti sul mercato biologico dell’Ue e della Svizzera. Lo studio è condotto con […]

Webinar "Il primo anno di applicazione del Reg. (UE) n. 2018/848 tra nuove esperienze e sfide"

B OPEN LOGO edited 0

Giovedì 02 marzo alle ore 17.00 si svolge il webinar dal titolo “Il primo anno di applicazione del Reg. (UE) n. 2018/848 tra nuove esperienze e sfide.” organizzato da VERONA FIERE SPA in collaborazione con ASSOCERTBIO nell’ambito della promozione dell’evento  B/OPEN , manifestazione fieristica che, quest’anno, si terrà dal 02 al 05 aprile in concomitanza con Vinitaly e Sol&AgriFood.  Il programma del webinar prevede i […]