Una nuova best practice del progetto RELACS: ridurre l'integrazione di vitamina B2 nelle galline ovaiole

Il progetto RELACS, che mira a promuovere lo sviluppo e l’adozione di strumenti e tecnologie ecologicamente sicuri ed economicamente sostenibili per ridurre l’uso di input esterni nei sistemi di agricoltura biologica, ha pubblicato un nuovo documento, un abstract incentrato sulla riduzione della supplementazione di vitamina B2 nelle galline ovaiole nei sistemi biologici. Un abstract che […]

Alternative per l'uso di oli paraffinici nella produzione di agrumi biologici

Nel contesto del progetto RELACS, al CIHEAM-Bari nuove prove in campo contribuiscono alla ricerca di alternative all’uso di oli paraffinici nella produzione di agrumi biologici, alternative che verranno testate a partire dal prossimo anno. Lo studio fa parte del WP 2 del progetto, che mira a sviluppare alternative all’olio minerale e alla loro integrazione nelle […]

Progetto "RELACS": online il nuovo sito

Anche in agricoltura biologica si utilizzano mezzi tecnici di produzione (input) controversi. Ad esempio, il rame è utilizzato nella coltivazione di patate, vino e frutta per combattere le malattie fungine. Il progetto ” Replacement of Contentious Inputs in Organic Farming Systems ” (RELACS), lanciato a fine maggio, mira a sviluppare alternative a questi input e […]