Nuovi metodi intensivi e sostenibili per la produzione biologica di frutti di bosco
I frutti di bosco sono “superalimenti” salutari. Tuttavia, la superficie danese coltivata a frutti di bosco biologici è limitata. L’Università di Copenaghen è partner del progetto CORE Organic “ResBerry” e in Danimarca sperimenta nuovi metodi per la loro coltivazione in consociazione e con interfilari. Di seguito i risultati delle attività di progetto. Tecniche di spalliera […]
Agricultural Market Brief: “Organic farming in the EU”, a decade of organic growth (January 2023)
The share of EU agricultural land under organic farming increased by more than 50% over the period 2012-2020, with an annual increase of 5.7%. In 2020, 9.1% of the EU’s agricultural area was farmed organically. On average, though with substantial variation across Member States, organic farms are bigger than conventional farms and run by younger […]
Progetto POWER: sistemi di produzione innovativi per i suini biologici nell'Ue
Il progetto CORE Organic Cofund, co-finanziato dalla Commissione europea e da 19 paesi della Ue, ha sviluppato 12 progetti di ricerca tra cui Il progetto “POWER” che, tra le altre attività, ha di recente valutato sistemi di pascolo innovativi per i maiali in Danimarca, Italia e Svizzera. Le caratteristiche comuni sono i sistemi a rotazione […]
Technology Platform of Organic Agriculture Extremadura – Research & Innovation Agenda
TP Organics’ member Technology Platform of Organic Agriculture Extremadura (PTAEEx), an Operational Group belonging to the European Innovation Partnership on Agricultural Productivity & Sustainability (EIP-AGRI), aims to group the entire value chain of organic farming into a regional technological platform promoting cooperation between agents and interested parties in the science-technology-company system of the sector. The aim […]
FiBL: un invito all’Open Day digitale dell'istituto il 27 maggio
L’Istituto di ricerca sull’agricoltura biologica (FiBL) è uno degli istituti leader a livello mondiale nel campo dell’agricoltura biologica. I punti di forza del FiBL sono la ricerca interdisciplinare, le innovazioni sviluppate insieme agli agricoltori e all’industria alimentare, i progetti di sviluppo orientati alle soluzioni e il rapido trasferimento delle conoscenze dalla ricerca alla pratica. Il […]
Levers and Obstacles of Effective Research and Innovation for Organic Food and Farming in Italy
The objectives of this paper are to present the dynamic of organic food and farming (OFF) research and innovation, to outline challenges in deploying programs and accessing funding, and to define key actions to foster the development of tailored quality research on organic farming in Italy. The baseline starts from the main outcomes that emerged […]
Priorità comuni di ricerca e innovazione per un sistema alimentare sostenibile: le proposte di TP Organics e altre piattaforme tecnologiche europee
Le piattaforme tecnologiche europee (ETP) TP Organics, Plants for the Future e Food for Life hanno pubblicato congiuntamente un documento di sintesi con raccomandazioni di ricerca e innovazione (R&I) che affrontano le sfide più urgenti del nostro sistema alimentare in materia di produzione primaria e aspetti interessanti per i consumatori. Il documento è una risposta […]