“Costruzione di filiere biologiche per la valorizzazione dei Materiali Eterogenei Biologici (MEB) nel Lazio” – Ultimo appuntamento a Roma il 10 maggio

Il quinto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Costruzione di filiere biologiche per la valorizzazione dei Materiali Eterogenei Biologici (MEB) nel Lazio” è in programma a Roma, all’Orto Botanico di Trastevere venerdì 10 maggio a partire dalle 10.00. È un’iniziativa di Arsial realizzata in collaborazione con la Rete Semi Rurali, che attraverso incontri territoriali intende promuovere […]
Focus sul progetto “Breed4Bio”
Breed4Bio è un progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, misura 16.1.01 “Gruppi operativi del partenariato europeo per la produttività e la sostenibilità in agricoltura”, Focus Area 3A. Il Gruppo Operativo del progetto biennale è composto da Open Fields (coordinatore), CREA Centro Difesa e Certificazione (Responsabile Scientifico), diverse aziende agricole, […]
Una popolazione di lupino per l’agricoltura biologica, di Matteo Petitti (Rete Semi Rurali)

La dipendenza dall’importazione di soia rappresenta un elemento di fragilità per l’Ue, che sta orientando le proprie strategie verso una maggiore autosufficienza nelle colture proteiche. Il lupino bianco (Lupinus albus) è una leguminosa da granella caratterizzata da un elevato contenuto proteico (38.5%) e di lipidi (9.5%) rendendola una concreta alternativa alla soia, per le aziende […]
Agrobiodiversità: presentati i risultati del Programma RGV FAO 2020-2022, coordinato dal CREA
Conservazione, rinnovamento (innesti e nuovi impianti per le specie arboree) e ringiovanimento (moltiplicazione del seme conservato per le specie erbacee da seme) delle risorse genetiche vegetali; circa 80 mila accessioni, 257 specie coltivate per alimentazione umana e animale e 244 specie selvatiche affini, censite e conservate durante l’intera durata (18 anni) del programma. Tutto questo è RGV […]
Regione Lazio: un seminario tecnico sulla biodiversità agricola nei Parchi

Si svolgerà il 21 gennaio alle ore 10.00 a Roma presso la sede ARSIAL in via Rodolfo Lanciani, 38 il seminario “Conservare la biodiversità agricola nei parchi: esigenze e sfide a confronto”, in collaborazione con il progetto DYNAVERSITY della Rete dei Semi Rurali. Parteciperanno Riccardo Bocci, della Rete dei Semi Rurali, Matthias Lorimer, del Coordinamento […]