Migliorare la biodiversità e la qualità della produzione di piccoli frutti attraverso le pratiche dell'agricoltura biologica, di Helene Uller-Kristensen

coreorganic 0

La richiesta di frutta di alta qualità da parte dei consumatori, compresa la produzione di piccoli frutti biologici, ha mostrato una forte tendenza all’aumento. Questo fatto motiva gli agricoltori rumeni a migliorare le tecnologie di coltivazione dei piccoli frutti, e una fonte importante di informazioni per loro è il progetto ResBerry. Attualmente si registra un […]

Romania: i risultati dell'ultima verifica UE al sistema di controllo del biologico

La DG per la Salute e la Sicurezza alimentare dell’UE, nell’aprile scorso, aveva proceduto ad un audit del sistema di controllo del biologico in Romania. Il rapporto, ora pubblicato, conferma i progressi fatti dal sistema, ma resta critico su molti dettagli. La relazione elogia gli sforzi della Romania per migliorare il monitoraggio dei controlli, e […]

Bulgaria e Croazia: è boom del biologico, che declina in Romania

Eurostat, l’Agenzia europea di statistica, ha pubblicato dati relativi all’agricoltura biologica nei paesi dell’Est europeo: tra questi, spicca la situazione di Bulgaria e Croazia, che hanno visto in anni recenti  il più alto tasso di espansione nel settore tra tutti i 28 paesi dell’UE. Dal 2012 al 2016, In Bulgaria il tasso di crescita è […]

Prospettive incoraggianti per l’agricoltura biologica in Romania grazie ai fondi UE.

Cresce il settore del biologico in Romania, superfici ed operatori raggiungono numeri considerevoli. E’ ciò che afferma l’ICE di Bucarest in una pubblicazione, nella quale analizza l’evoluzione dei dati statistici del settore soprattutto dall’anno del suo ingresso nell’Unione Europea. Ma una attenta valutazione viene fatta soprattutto sulle potenzialità che il Paese può esprimere per uno […]

Prospettive incoraggianti per l’agricoltura biologica in Romania grazie ai fondi UE.

Cresce il settore del biologico in Romania, superfici ed operatori raggiungono numeri considerevoli. E’ ciò che afferma l’ICE di Bucarest in una pubblicazione, nella quale analizza l’evoluzione dei dati statistici del settore soprattutto dall’anno del suo ingresso nell’Unione Europea. Ma una attenta valutazione viene fatta soprattutto sulle potenzialità che il Paese può esprimere per uno […]

Prospettive incoraggianti per l’agricoltura biologica in Romania grazie ai fondi UE.

logo agenzia

Cresce il settore del biologico in Romania, superfici ed operatori raggiungono numeri considerevoli. E’ ciò che afferma l’ICE di Bucarest in una pubblicazione, nella quale analizza l’evoluzione dei dati statistici del settore soprattutto dall’anno del suo ingresso nell’Unione Europea. Ma una attenta valutazione viene fatta soprattutto sulle potenzialità che il Paese può esprimere per uno […]

Romania: aumenta la superficie dedicata all’agricoltura biologica

Negli ultimi quattro anni (2010-2014), secondo dati ricavati dal Ministero per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Bucarest, la superficie agricola biologica in Romania sarebbe  aumentata di quasi il 60 per cento, in virtù soprattutto degli imprenditori esteri che hanno investito nel settore, passando da 190 a 290mila ettari. Nonostante ciò, solo l’1% dei 13 […]

Romania: le superfici bio aumentate del 37%

La Camera di Commercio Italiana per la Romania ha di recente organizzato a Bucarest un convegno sul tema “L’agricoltura biologica in Romania: un grande futuro?” cui ha preso parte anche il Ministro dell’agricoltura rumeno Daniel Constantin. Dal 2010 al 2013 le superfici agricole coltivate con il metodo biologico sono cresciute nel Paese del 37%, raggiungendo […]