RT – 16: disponibile il nuovo documento.

In data 5 novembre 2018 è stato pubblicato il documento che prevede le prescrizioni per l’accreditamento degli Organismi che rilasciano dichiarazioni di conformità di processi e prodotti agricoli e derrate alimentari biologici ai sensi del Regolamento CE n. 834/2007 e sue successive integrazioni e modifiche. Tale documento entrerà in vigore il 1° gennaio 2019.   […]

“Strumenti per la risoluzione dell’emergenza “fosfiti” in uve e vini biologici” “BIOFOSF-WINE”

Obiettivi generali: a) Obiettivo “normativo” – Il progetto mira a fornire all’ufficio PQAI 1 – Agricoltura Biologica e Sistemi di qualità alimentare nazionale e affari generali – del Mipaaf, le conoscenze e gli strumenti tecnico-scientifici utili a formulare un documento ufficiale (position paper) da parte italiana che chiarisca definitivamente le cause della rilevazione di acido […]

Seminario “Solving phosphites emergency in organic fruit and horticultural crops: research outcomes and policy strategies”

crea 6

All’interno del prossimo appuntamento del Biofach, previsto per i giorni dal 14 al 17 febbraio 2018, si svolgerà il seminario dal titolo “Solving phosphites emergency in organic fruit and horticultural crops: research outcomes and policy strategies” organizzato dal CREA. Il seminario nasce all’interno del progetto Biofosf (Strumenti per la risoluzione dell’emergenza “fosfiti” nei prodotti ortofrutticoli […]

Progetto BIOFOSF: i documenti presentati al SANA.

Pubblichiamo il materiale informativo divulgato in occasione dell’ultima fiera del SANA relativo al progetto BIOFOSF. Il progetto BIOFOSF – “Strumenti per la risoluzione dell’emergenza “fosfiti” nei prodotti ortofrutticoli biologici” – è una delle attività pianificate dal CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria) a sostegno del settore del biologico all’interno del […]

“Strumenti per la risoluzione dell’emergenza “fosfiti” nei prodotti ortofrutticoli biologici”- “BIOFOSF”

Obiettivi generali: a) Obiettivo normativo – Il progetto mira a fornire all’ufficio PQAI 1 – Agricoltura Biologica e Sistemi di qualità alimentare nazionale e affari generali – del Mipaaf, un documento ufficiale (position paper) che chiarisca definitivamente le cause della rilevazione di acido fosforoso in taluni prodotti “bio” per i successivi sviluppi normativi (RCOP), chiarendo […]